Ecco come cambieranno i matrimoni nell’anno che verrà…

Il 2020 è stato un anno complicato per i matrimoni, ma ciò non cancella la speranza e la fiducia riposte nella ripartenza per il 2021. È per questo motivo che Matrimonio.com, parte del gruppo The Knot Worldwide, in qualità di esperto leader del settore e punto di contatto tra aziende e coppie, sulla base di un’analisi approfondita delle tendenze mondiali e nazionali dei matrimoni, ha definito le Tendenze Nozze 2021. L’anno nuovo è alle porte e chi si sposerà nel 2021 non può non conoscere le tendenze del settore per il prossimo anno. Alcune delle parole chiave? Nozze casual e all’aperto, scelte etiche, colori naturali e animazione wow.
Nel 2021 più matrimoni casual
Nozze più accessibili e matrimoni casual, caratterizzati dalla spontaneità per ricreare un’esperienza unica e indimenticabile. Distribuzione irregolari delle sedute che rimpiazza il rigido planning, zone chill-out esterne allestite in mezzo alla natura con divani, poltrone e tavoli sono alcuni degli elementi delle nozze del prossimo anno, per una generazione incline alla genuinità e meno legata al protocollo. Gli spostamenti di data dovuti al Covid-19, han fatto sì che tra la proposta di matrimonio e la celebrazione delle nozze passi più tempo rispetto ai canonici 12 mesi di organizzazione, come riportato nel Libro Bianco del Matrimonio.

Aumenteranno i fornitori specializzati
Un’altra parola chiave è: scelta consapevole dei fornitori. Il prezzo e lo stile non sono più i soli criteri. Si assisterà a un aumento di fornitori specializzati in unioni Lgbt, di aziende fondate e composte da donne e, in generale, organizzazioni che sostengono minoranze (di genere, etniche etc…). Un recente studio sulla sostenibilità nella moda nuziale, mostra che 3 spose su 4 ritengono che i marchi di abbigliamento dovrebbero essere responsabili di ciò che accade nel processo di produzione e garantire che gli abiti siano realizzati in modo ecologico e rispettoso dell’ambiente. Il 93% degli intervistati considera che il lavoro e lo stipendio dignitoso dei dipendenti dell’azienda sia la principale variabile di importanza. Seguono l’impegno ambientale del marchio (78%) e l’uso di materiali e tessuti sostenibili (77%).
Nozze sempre più tecnologiche e in 3D
Ovviamente anche la tecnologia vuole la sua parte e, oltre alle partecipazioni virtuali e le nozze via Zoom, assisteremo a organizzazioni di Wedding planner che potranno pianificare, organizzare e mostrare visivamente alle coppie come sarà il loro grande giorno grazie alla realtà virtuale. Con ricostruzioni in 3D degli spazi e allestimenti finali. Come conseguenza ai matrimoni all’aria aperta, acquisteranno molta importanza all’interno del ricevimento le decorazioni, i fiori e le luci. Quali saranno i colori chiave? Tutto molto naturale e per nulla artificiale. Alcune coppie potranno associare ai colori naturali alcuni colori più sgargianti (nel bouquet, decorazioni, etc…).
La musica avrà una parte sempre più importante
Per il 2021, si prevedono delicati momenti musicali (con gruppi di una o più persone) che scandiranno i diversi “atti” delle nozze. Se i balli soffriranno ancora delle limitazioni, le coppie cercheranno di trovare altre forme per intrattenere gli ospiti. Ad esempio, concerti live, cabarettisti, imitatori, Photo Booth a 360º, pittori o concorsi a premi durante la cena. Per un matrimonio dallo stile rilassato ed informale. Per quanto riguarda il catering, per motivi igienici di salute, vedremo varietà di aperitivi presentati in porzioni individuali, compresa la torta nuziale. La garantirà una migliore presentazione nel piatto e darà la possibilità di offrire diversi gusti agli invitati.
I matrimoni sempre meno conformisti e “liberi”
Poi senz’altro stop a corpetti troppo rigidi e soffocanti o agli smoking per lo sposo. Aumenta la tendenza a vestirsi in coordinato, seguendo un tema o una palette di colori specifica. Un’altra tendenza alla quale assisteremo sarà quella di spose con i vestiti da sposa corti. Una buona opzione per il cambio d’abito o per le spose più anticonformiste. Le spose preferiranno abiti che offrano loro la possibilità di avere più look o che siano validi per diverse situazioni, soprattutto per chi organizza una doppia celebrazione. Infine, con le restrizioni sui viaggi verso lontane , le coppie approfittano dell’opportunità di visitare le destinazioni locali italiane con una nano-luna di miele, prima del grande viaggio di nozze, che realizzeranno in un secondo momento.
(Foto: Baltimore sun)