Er Patata trovato morto in casa: accanto al corpo dell’attore trovate tracce di coca e hashish

Sono stati trovati residui di cocaina e due panetti hashish nell’appartamento di via Arduino dove ieri sera è stato scoperto il corpo senza vita dell’attore Roberto Brunetti, noto come ‘Er Patata’. A dare l’allarme era stata la compagna dopo che l’attore, cinquantacinquenne, che ha recitato anche nel film Romanzo Criminale, non rispondeva al telefono e al citofono. A chiarire le cause della morte sarà l’autopsia che verrà disposta dalla Procura di Roma.
A dare l’allarme ieri sera, intorno alle 22.30, è stata la compagna dopo che l’attore, cinquantacinquenne, che ha recitato anche nel film Romanzo Criminale, non rispondeva al telefono e al citofono del suo appartamento in via Arduino, in zona piazza Bologna. I vigili del fuoco e i poliziotti del commissariato Salario una volta entrati nell’abitazione hanno trovato Brunetti riverso sul letto. Sul corpo non sono stati trovati segni di violenza e l’appartamento era in ordine. Sulla salma, a disposizione dell’autorità giudiziaria, verrà eseguita l’autopsia.

Er Patata, l’ombra della morte per overdose
Brunetti, noto come er Patata, era nato a Roma il 31 maggio del 1967. Deve la sua celebrità soprattutto alla partecipazione ad alcune commedie di grande successo a fine anni novanta, come ‘Fuochi d’artificio’ (1997) di Leonardo Pieraccioni, ‘Paparazzi’ (1998) di Neri Parenti (dove si presentava col suo soprannome) e ‘Il ritorno del Monnezza’ (2005) di Carlo Vanzina, ma ha anche preso parte a pellicole più impegnate come ‘Fatti della banda della Magliana’ e ‘Romanzo criminale’, entrambe del 2005 ed ispirate alle vicende della banda della Magliana. Dal 2012, anno in cui sono usciti nelle sale ‘Il rosso e il blu’ e ‘Baci salati’, non è più apparso sul grande schermo. Per sedici anni è stato legato sentimentalmente alla collega Monica Scattini (scomparsa nel 2015), ma la loro storia si era conclusa nel 2011.