Esce un docufilm dedicato all’epopea di Gigi Riva, detto “Rombo di tuono”

Uscirà nelle sale italiane il 7 novembre “Nel nostro cielo un rombo di tuono”, il film documentario diretto da Riccardo Milani dedicato al mito del calcio italiano e mondiale Gigi Riva, il cui soprannome (datogli da Gianni Brera) era “Rombo di Tuono”. Il docufilm è la storia del campione e dell’uomo, e vede tra i protagonisti, oltre a Riva, moltissimi giocatori e personaggi dell’epoca d’oro di Riva, quella dell’indimenticabile scudetto del Cagliari del 1970. “Quella di “Nel nostro cielo un rombo di tuono” non è una storia qualsiasi: è la storia di Gigi Riva, un campione e un uomo vero – dice il regista Riccardo Milani -. La vita di Riva è stata caratterizzata dal rigore morale ed etico di un uomo che ha affermato con forza che non tutto si può comprare. Un uomo con un legame indissolubile con una terra e il suo popolo, la Sardegna.
La coerenza e il coraggio di Gigi Riva
Il docufilm racconta la coerenza e il coraggio con i quali Riva ha sempre vissuto, credendo in valori autentici. E raccontare Riva vuol dire anche raccontare un pezzo importante della storia del nostro Paese”. In questo progetto non ci sono attori che lo rappresentano, non ci sono voci narranti che raccontano la sua storia. Ci sono lui, le sue storie, le sue verità, i suoi ex compagni di squadra del Cagliari dello scudetto, la gente di Sardegna che ha ripagato per sempre il suo affetto e la sua coerenza.

Molti i volti noti nel docufilm
Tra i volti del docufilm Gigi Riva, Enrico Albertosi, Beppe Tomasini, Comunardo Niccolai, Sergio Gori, Gianfranco Zola, Nicolò Barella, Roberto Baggio, Massimo Moratti, Mario Guerrini, Cristiano De André, Oliviero Salvago, Massimo Sardana, Stefano Rocca. Il film presentato in anteprima nazionale il 7 novembre a Cagliari negli spazi di Sa Manifattura, alla presenza del regista Riccardo Milani. La pellicola uscirà nelle sale sarde dal 7 novembre per poi approdare in quelle delle altre regioni italiane. Il 7 novembre, non casualmente, è il compleanno proprio di “Rombo di Tuono” che quel giorno compirà 78 anni.