Esodo estivo e traffico da bollino nero nel weekend: Pontina e Appia tra le strade più intasate sabato 9 e domenica 10 agosto

Ferragosto si avvicina, per molti (fortunati) oggi è l’ultimo giorno di lavoro. C’è chi lascerà l’ufficio e gli impegni di sempre e partirà alla volta delle località turistiche. Dal mare alla montagna. E se da una parte le grandi città, come Roma, inizieranno a svuotarsi, dall’altra il traffico in questo secondo weekend di agosto sembra essere certo. Ebbene sì.
In base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale Anas, infatti, sabato 9 e domenica 10 agosto saranno ben 12 milioni e 640mila gli spostamenti di autoveicoli, al punto che per domani è stato diramato un bollino nero. Oggi pomeriggio e domenica, invece, il traffico sarà ‘rosso’ e anche i pendolari della Regione Lazio dovranno fare i conti con le auto incolonnate. Tra le strade più trafficate, come sempre, Pontina, Appia e GRA.

Traffico da bollino rosso (e nero) da oggi al 10 agosto: ecco dove
Il secondo fine settimana di agosto segnerà il picco dell’esodo estivo. E giorno dopo giorno il traffico aumenterà, soprattutto in vista della settimana di Ferragosto. Da qui la decisione di Anas di sospendere altri cantieri e lasciare libere, per quanto possibile, le strade. Le stesse che verranno prese d’assalto già a partire da oggi pomeriggio, quando il bollino sarà rosso. Poi domani la giornata più critica.
Come sempre, gli itinerari interessati dall’esodo saranno in direzione sud le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia. Traffico, probabilmente, anche lungo i principali itinerari turistici. E cioè: la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria; le Autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia; la statale 131 Carlo Felice in Sardegna; la statale 148 Pontina nel Lazio, arteria particolarmente trafficata che insieme alla statale 7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia; le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto). Al nord particolare attenzione, spiegano dall’Anas,a i Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la statale 36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la statale 45 di Val Trebbia in Liguria, la statale 26 della Valle D’Aosta e la statale 309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto e la statale 51 di Alemagna in Veneto.
Al via l’esodo estivo
Il weekend, quindi, sarà un po’ difficile per moltissimi pendolari, che dovranno raggiungere le mete turistiche. C’è chi partirà, chi rientrerà. E le strade saranno sicuramente trafficate. Anas ha ricordato che da venerdì a domenica ci sarà il divieto di transito per i veicoli pesanti: oggi fino alle 22, sabato dalle ore 8 alle 16 e domenica dalle 7 alle 22. Poi, per qualsiasi informazione l’azienda ha invitato i viaggiatori a consultare prima di partire la pagina Esodo estivo del sito stradeanas.it. Lì troveranno tutti gli aggiornamenti. E chissà, magari riusciranno a trovare in tempo una strada alternativa per evitare di restare fermi, incolonnati, forse anche sotto il sole.