Esquilino, nuovo blitz contro degrado e illegalità: 14 fermati e un arresto

Prosegue senza sosta l’impegno della polizia locale di Roma Capitale nella lotta al degrado urbano e alla diffusione di fenomeni di illegalità nei quartieri centrali della Capitale. Dopo il blitz della scorsa settimana, ieri sera si è conclusa una nuova maxi-operazione all’Esquilino, zona da tempo al centro delle cronache per episodi di abusivismo commerciale e microcriminalità.
Il blitz, condotto dalle unità speciali GSSU (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana) e SPE (Sicurezza Pubblica ed Emergenziale), ha visto coinvolti oltre 40 agenti della Polizia Locale, impegnati per l’intera giornata in una serie di controlli mirati, culminati nel fermo di 14 persone, un arresto e diversi sequestri.

Sequestri e denunce tra via Principe Amedeo e il mercato Esquilino
Le attività sono iniziate nella tarda mattinata in via Principe Amedeo, nei pressi dell’ingresso del frequentatissimo mercato Esquilino, dove da tempo si registra un’intensa attività di vendita abusiva su strada. Gli agenti hanno individuato numerosi banchi improvvisati, sequestrando oltre cento articoli tra profumi, bigiotteria, dispositivi elettronici e accessori di telefonia, molti dei quali risultati di provenienza furtiva. Durante i controlli è stato denunciato per ricettazione un cittadino ivoriano di 27 anni, sorpreso a vendere merce rubata in violazione delle normative vigenti sul commercio.
Intervento ai giardini Willy Monteiro Duarte: un arresto per resistenza
La seconda fase dell’operazione si è svolta in via Guglielmo Pepe, presso i giardini intitolati a Willy Monteiro Duarte, spesso al centro di segnalazioni per episodi di bivacco e degrado. Qui le pattuglie hanno effettuato ulteriori accertamenti, identificando 14 soggetti. Uno di loro è stato denunciato per porto abusivo di oggetti atti ad offendere, mentre per un 39enne di nazionalità marocchina è scattato l’arresto per resistenza e violenza a pubblico ufficiale, a seguito di un tentativo di sottrarsi ai controlli.
Degrado all’Esquilino
Il quartiere Esquilino continua a rappresentare una zona prioritaria per gli interventi della polizia locale di Roma Capitale, con blitz ripetuti per garantire maggiore sicurezza e legalità nelle aree più critiche, come il mercato, le vie adiacenti e gli spazi pubblici. Le operazioni sono parte di un piano di controllo del territorio più ampio, che prevede interventi regolari per arginare abusivismo commerciale, ricettazione, e comportamenti contrari al decoro urbano.