Estate di San Martino: a Roma anticiclone predominante, dov’è finito l’autunno?
L’autunno 2025 continua a far parlare di sé a Roma e nel Lazio. Assenza di precipitazioni, temperature sopramedia e rare perturbazioni sono ormai diventati i protagonisti indiscussi. Questa settimana l’anticiclone risulterà essere ancora predominante, proprio nelle giornate dell‘Estate di San Martino. Cosa sta accadendo? Ci sono possibilità di sblocchi perturbati? Il focus meteorologico per queste giornate.
Estate di San Martino a Roma, autunno non pervenuto
Oggi si celebra l’inizio delle giornate dell’Estate di San Martino. A Roma il cielo è soleggiato con massime tra i 18 e i 20 gradi. Le minime al momento, tra i 5 e gli 8 gradi, sono l’unica parvenza di un autunno, ancora non pervenuto a pieno. L’anticiclone infatti, è ormai molto invadente nel Bacino Mediterraneo e sino ad ora non ha permesso l’ingresso di perturbazioni organizzate, tipiche, della stagione autunnale. Il mese di ottobre ha chiuso infatti in sottomedia pluviometrico nella Capitale e novembre è iniziato sulla sua falsa riga.
Le previsioni per questa settimana a Roma
Estate di San Martino a pieno regime a Roma e nel Lazio. Per tutta questa settimana infatti, secondo gli ultimi aggiornamenti dai modelli meteorologici, le giornate saranno soleggiate, prive di nubi e con massime tra i 18 e i 20 gradi. Le minime invece risulteranno essere in linea con la stagione autunnale. I valori infatti si attesteranno bene o male al di sotto dei 10 gradi. Al momento non sono previste perturbazioni sul Centro Italia per via del dominio anticiclonico che potrebbe avere, a partire dalla prossima settimana, dei cedimenti.
Uno sguardo a lungo termine, si apre la porta atlantica?
Dopo settimane di dominio incontrastato dell’anticiclone, salvo qualche infiltrazione che ha portato qualche pioggia, potrebbe essere vicino uno sblocco. I modelli meteorologici principali, GFS e ECMWF, intravedono infatti una possibile fase perturbata in arrivo dalla seconda decade del mese. Questa fase di maltempo potrebbe essere in grado di riportare, per qualche giorno, una parvenza autunnale. Al momento però, è solo una tendenza, basata sulle ultime emissioni dei modelli meteorologici. Modelli che potrebbero cambiare completamente lo scenario nei prossimi giorni o confermarlo. Non resta quindi che attendere ancora e nel mentre godersi queste giornate di San Martino in compagnia delle belle giornate.