Eur, si rifiuta di fare l’alcol test al controllo: automobilista denunciato alla Procura

Si rifiuta di fare l’alcol test al controllo dei carabinieri, denunciato alla Procura. Durante un servizio di controllo, i carabinieri della stazione della compagnia di Roma Eur, hanno denunciato in stato di libertà un conducente che ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti per valutare l’assunzione di alcool. Nello specifico, i militari operanti hanno fermato un’autovettura ed il conducente del veicolo, invitato a sottoporsi all’esame alcolemico mediante l’etilometro, ma l’uomo si è rifiutato di farlo, incorrendo nella denuncia all’Autorità Giudiziaria.
Denunciata anche 34enne iraniana
Durante i controlli, inoltre, i militari hanno denunciato alla Procura della Repubblica una 34enne iraniana sorpresa alla guida di uno scooter con un casco asportato ad una nota società di noleggio. Per lei è scattata la denuncia il reato di ricettazione.

Giovane trovano in possesso di un coltello a scatto
In largo delle Foibe Istriane, invece, un uomo, appena 18enne, è stato denunciato dai Carabinieri dopo essere stato controllato e trovato in possesso di un coltello a scatto nascosto all’interno del proprio zaino.
Sanzionati 9 automobilisti per violazione al codice della strada
Le verifiche alla circolazione stradale hanno portato a sanzioni amministrative per 9 automobilisti ai quali sono state riscontrate alcune violazioni al codice della strada. Infine, altre 9 persone sono state segnalate al Prefetto poiché trovate in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti destinate all’uso personale. Complessivamente, i Carabinieri hanno identificato 109 persone e eseguito verifiche su 46 veicoli.
Servizi di prevenzione e repressione della microcriminalità
Servizi straordinari di controllo del territorio – svolti dai militari dell’Arma – finalizzati alla prevenzione e alla repressione della microcriminalità diffusa nelle aree centrali della Capitale, che rientrano nel quadro delle iniziative promosse dal Prefetto di Roma Lamberto Giannini in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
