Eurovision 2025, dove vederlo in tv e chi vincerà? Date, orari, favoriti e quote scommesse

Eurovision Song Contest 2025

Contenuti dell'articolo

Poco più di 24 ore e a Basilea, in Svizzera, prenderà il via lEurovision Song Contest. L’attesa è (quasi) finita e molti hanno già attivato il conto alla rovescia per seguire uno dei festival di musica internazionale più amati di sempre. Ben 37 i paesi in gara, due semifinali e quel ritorno alle origini: dopo 36 anni dall’ultima volta, infatti, l‘evento si terrà in Svizzera e ora manca davvero pochissimo alla primissima puntata.

La gara entrerà nel vivo con la prima semifinale, in onda in diretta da Basilea dalle 21.00 su Rai 2 e anteprima dalle 20.15. E a condurre, a tenere compagnia al pubblico italiano, ci saranno Gabriele Corsi, ormai un veterano della kermesse, e BigMama, artista molto seguita dai giovani e già presidente della giuria italiana all’Eurovision 2024. Ma quali sono le date? E chi sono i favoriti secondo i bookmakers?

Le date dell’Eurovision Song Contest e quando va in onda la finale

Due le semifinali, poi sabato 17 maggio ci sarà l’ultima puntata. Domani sera, martedì 13 maggio, sul palco saliranno i rappresentanti di 15 paesi in gara, ma fuori concorso si esibirà anche Lucio Corsi. Lui, che con ‘Volevo essere un duro’, gareggia per l’Italia è già in finale e non ha bisogno di ‘lottare’ per qualificarsi. Discorso diverso, invece, per Gabry Ponte che con il jingle ‘Tutta l’Italia’ rappresenterà la Repubblica di San Marino e dovrà vedersela con gli sfidanti per cercare di ‘accaparrarsi’ un posto e ritornare a cantare nella finalissima.

Giovedì 15 maggio, sempre su Rai 2, andrà in onda la seconda semifinale con gli altri Paesi in gara che saliranno sul palco. Poi sabato la finalissima in diretta, stavolta su Rai 1.

Chi vincerà l’Eurovision e chi sono i favoriti secondo i bookmakers: la Svezia in pole

La prima semifinale deve ancora prendere il via, ma i bookmakers sono già scatenati. E la curiosità, ovunque, è tanta: chi vincerà questa edizione? Lo scorso anno, con Angelina Mango sul palco per l’Italia, ha visto trionfare Nemo per la Svizzera e ora le domande che si rincorrono sono sempre le stesse. Stando a quanto scritto su LeoVegas.it, tra i favoriti ci sarebbe la Svezia con quota 1.15.

Durante la prima semifinale loro, i rappresentanti della Svezia KAJ, favoriti della vigilia con la canzone “Bara Bada Bastu”, dedicata alla sauna saliranno sul palco. E per molti il brano, già campione di streaming, potrebbe avere buone chance di vittoria. Ma anche Albania, Belgio, Cipro, Croazia, Estonia, Norvegia, Olanda, Polonia, San Marino e Ucraina potrebbero passare il turno della prima semifinale e qualificarsi per la puntata conclusiva.

Lucio Corsi potrebbe vincere?

E Lucio Corsi avrà la possibilità di vincere? L’Italia, come sempre, è tra i Paesi che hanno già un posto in finale, ma il cantautore toscano, arrivato secondo al Festival di Sanremo dovrà fare di tutto per conquistare il pubblico europeo con il brano ‘Volevo essere un duro’. Il suo trionfo in finale è in salita, a quota 101.00. Ma tutto potrebbe cambiare e l’ultima parola ancora non è detta.

Dove vedere l’Eurovision in tv

Ma dove e a che ora vedere l’Eurovision in tv? Su Rai 2 il 13 e il 15 maggio, a partire dalle 21, andranno in onda le due semifinali, mentre la finale di sabato 17 maggio verrà trasmessa su Rai 1. Per chi vuole l’evento si potrà seguire anche in simulcast su Rai Radio2 e in diretta streaming su RaiPlay e RaiPlay Sound. D’altra parte, l’Eurovision Song Contest non è mai stato così popolare in Italia e negli ultimi anni ha registrato una crescita continua anche sulle reti Rai, soprattutto dopo la vittoria dei Måneskin nel 2021 e l’edizione organizzata dalla Rai a Torino nel 2022.

A condurre le tre serate ci saranno Gabriele Corsi e la new entry Big Mama ma in questa edizione ci sarà anche il portavoce che annuncerà il risultato del voto della giuria italiana nel corso della serata finale. Chi? Topo Gigio.