Eurovision 2025, Johannes Pietsch in arte JJ trionfa con la ballata “Wasted Love”: chi è la nuova stella pop austriaca

Il 17 maggio 2025, l’Austria ha conquistato la sua terza vittoria all’Eurovision Song Contest grazie a JJ, nome d’arte di Johannes Pietsch, e alla sua intensa ballata “Wasted Love”. Con un totale di 436 punti, JJ ha superato la concorrenza di Israele e Estonia, affermandosi come una delle rivelazioni più sorprendenti e originali degli ultimi anni.
Chi è JJ, un talento tra Vienna e Dubai
Nato a Vienna il 29 aprile 2001, JJ è cresciuto a Dubai fino al 2016, in una famiglia multiculturale: padre austriaco, tecnico informatico, e madre filippina, cuoca di professione. Fin da giovane ha mostrato una passione per la musica, combinando l’amore per il pop con una formazione lirica. Dopo il ritorno in Austria, ha studiato alla scuola lirica dell’Opera di Stato di Vienna e attualmente frequenta l’Università Privata di Musica e Arte di Vienna.

JJ ha partecipato a diversi talent show, tra cui “The Voice UK” nel 2020, dove ha raggiunto la fase dei Knockout, e “Starmania” in Austria nel 2021, arrivando fino alle semifinali . La sua voce da controtenore, capace di raggiungere note da soprano, e la sua abilità nel fondere opera e pop lo hanno reso un artista unico nel panorama musicale europeo.
“Wasted Love”: una ballata tra dolore e bellezza
Presentata ufficialmente il 6 marzo 2025, “Wasted Love” è una ballata che esplora il dolore di un amore non corrisposto. JJ ha descritto la canzone come un’esperienza personale di amore sprecato, paragonando il sentimento a essere alla deriva in un mare di emozioni . Il brano, scritto da JJ insieme a Teodora Špirić e Thomas Thurner, fonde elementi pop e lirici in un crescendo che sfocia in sonorità techno.
Una performance memorabile a Basilea
La performance di JJ sul palco dell’Eurovision a Basilea è stata caratterizzata da una scenografia in bianco e nero, curata dal regista spagnolo Sergio Jaén e coreografata da Borja Rueda. L’interpretazione teatrale e l’intensità emotiva hanno colpito sia il pubblico che la giuria, portando JJ a ottenere 258 punti dal voto professionale e 178 dal televoto.
Un messaggio di inclusività e autenticità
JJ, apertamente queer, ha portato sul palco un messaggio di inclusività e autenticità. La sua capacità di fondere generi musicali e di esprimere emozioni profonde attraverso la musica lo ha reso un simbolo di modernità e apertura nel panorama musicale europeo.
L’Austria celebra la sua terza vittoria
Con la vittoria di JJ, l’Austria aggiunge un terzo trionfo all’Eurovision, dopo quelli del 1966 con Udo Jürgens e del 2014 con Conchita Wurst. Un risultato che conferma la capacità del paese di innovare e sorprendere nel contesto musicale internazionale. “C’è qualcosa di incredibilmente bello nell’amare, anche quando quell’amore sembra sprecato. Perché, alla fine, la capacità di amare è un dono in sé” ha dichiarato JJ. Con “Wasted Love”, JJ non solo ha conquistato l’Europa, ma ha anche aperto una nuova strada per l’integrazione tra musica classica e pop, dimostrando che l’arte può essere un ponte tra tradizione e innovazione.