Fanno la metà dei tamponi e i contagi scendono. Ma morti e positività salgono…

Fanno meno della metà dei tamponi e chiaramente i contagi diminuiscono. Ma i morti salgono e la positività pure. Sono 8.864 i nuovi contagi di covid riscontrati oggi in Italia dopo aver analizzato solo 146.728 tamponi, con l’indice di positività al 6%. Nelle ultime 24 ore si registrano altri 316 morti, che portano il totale delle vittime a 117.243 da inizio pandemia.
Contagi giù ma anche i ricoveri
Scendono nuovamente i ricoveri in terapia intensiva dove ci sono ora 3.244 persone (-67), con 141 ingressi giornalieri. Sono 3.268.262 i guariti in totale (+19.669), 493.489 gli attualmente positivi (-11.122). Questo il bollettino odierno sui contagi covid fornito dal ministero della Salute, consultabile sul sito della Protezione civile.

Anche nel Lazio salgono i decessi, sono 38
“Oggi nel Lazio, su oltre 8mila tamponi (-3.787) e oltre 5mila antigenici per un totale di oltre 14mila test, si registrano 950 casi positivi (-177), 38 decessi (+13) e +1.244 guariti. Diminuiscono i casi e le terapie intensive, mentre aumentano i decessi e i ricoveri. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 10%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è al 6%.
A Roma città siamo a 500 contagi
I casi a Roma città sono a quota 500. Scendiamo sotto i mille casi dopo circa due mesi”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità, Alassio D’Amato, nel bollettino diffuso dopo la videoconferenza della task-force regionale per Covid-19 con i direttori generali di Asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e ospedale pediatrico Bambino Gesù. Nelle province si registrano 187 casi e sono 3 i decessi nelle ultime 24 ore, prosegue il bollettino del Lazio.
358 i medici morti fino adesso
Salgono a 358 i medici morti in Italia durante la pandemia di Covid-19. Angelo Arancio, ex primario ortopedico, fisiatra e medico legale, è l’ultima vittima ricordata nell”elenco caduti’ aggiornato dalla Federazione nazionale Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri (Fnomceo).