Festa dei nonni oggi 2 ottobre 2025: le frasi più belle e dolci da dedicare

Festa dei nonni

Oggi in Italia è la festa di tutti i nonni, persone che rappresentano un punto di riferimento per tantissimi. Che siano piccini o grandi, i nonni restano un pilastro. C’è chi è fortunato e ancora li ha accanto, chi invece ha dovuto affrontare una perdita ed è certo che tutti gli insegnamenti che ha ricevuto negli anni resteranno lì, nel suo cuore. I nonni guidano, accompagnano, a volte viziano più dei genitori: sono fondamentali. E oggi è la loro giornata.

Giovedì 2 ottobre, infatti, tutti i ‘riflettori’ saranno puntati sui nonni, loro che per i nipoti farebbero di tutto. E allora perché non approfittare di questa giornata speciale per dedicargli frasi dolci e fare gli auguri a chi se lo merita davvero, a chi occupa un posto importanti nel cuore? Se non avete idee, ecco alcuni dei messaggi carini da mandare ai nonni in questa giornata interamente dedicata a loro.

Auguri ai nonni: le frasi più belle da inviare oggi 2 ottobre 2025

  • Una nonna è un po’ genitore, un po’ insegnante, un po’ il migliore amico (Anonimo);
  • I nonni sono fatti per amare e aggiustare le cose (Anonimo);
  • Nonna, eredità di intenti, sogni e speranze, riposo del cuore in una carezza, gioia infinita di rispecchiarmi nei tuoi occhi. Meraviglia della tua vita nella mia, e dove io cammino, ci sei anche tu. Nel mio cuore, nella mia pelle (Stephen Littleword);
  • Il sorriso di un nonno, un tesoro da custodire tra le più grandi ricchezze (Anton Vanlight);
  • Nessuno può fare per i bambini piccoli ciò che fanno i nonni. I nonni cospargono la polvere di stelle sulla vita dei bambini (Alex Haley);
  • Ciò di cui i bambini hanno più bisogno sono gli elementi essenziali che i nonni offrono in abbondanza. Essi danno amore incondizionato, gentilezza, pazienza, umorismo, comfort, lezioni di vita. E, cosa più importante, i biscotti (Rudy Giuliani).
Festa dei nonni
Festa dei nonni – www.7colli.it

Perché la Festa dei nonni si celebra oggi: le origini

Ogni 2 ottobre si festeggiano tutti i nonni. E in Italia la ricorrenza è stata istituita nel 2005 per valorizzare il ruolo che hanno i nonni, da sempre fondamentali nella crescita dei bambini e nella vita di quei ragazzi che diventano adulti. Si tratta, hanno spiegato, di un “momento per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale”.

Ma perché proprio il 2 ottobre? Forse non è un caso. In questa giornata la Chiesa cattolica celebra gli angeli custodi, come ha voluto Papa Clemente X. E i nonni non sono un po’ angeli custodi? La legge del 2005, inoltre, istituisce anche il ‘Premio nazionale del nonno e nonna d’Italia’, che il presidente Mattarella assegna ogni anno a 10 nonni in base a una graduatoria compilata dalla commissione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.