Festa della Repubblica 2025 a Roma: il 2 giugno lo spettacolo delle Frecce Tricolori

Frecce Tricolori Roma 2 giugno 2025

Manca davvero poco, poi in Italia si festeggerà la Festa della Repubblica. E Roma, come sempre, farà da sfondo a un evento unico. Era il 2 giugno del 1946 quando è nata la Repubblica italiana col il referendum a suffragio universale, quello che ha segnato anche l’ingresso delle donne nella vita politica. Da quel momento di tempo ne è passato e nella Capitale (ma non solo) il 2 giugno si terrà la 79esima Festa della Repubblica. Roma sarà il cuore delle celebrazioni e l’attesa per vedere le frecce tricolori in cielo è tantissima.

Festa della Repubblica 2025 a Roma

Al momento il programma completo non è stato reso noto, così come non è stato ancora definito il calendario con i cambiamenti della viabilità, ma sicuramente le celebrazioni inizieranno con l’alzabandiera solenne all’Altare della Patria con l’omaggio al Milite Ignoto e la deposizione di una corona d’alloro da parte del Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella, come sempre, sarà accompagnato dalle massime cariche dello Stato, poi riceverà in via di San Gregorio (tra il Colosseo e il Circo Massimo) i reparti schierati per la tradizionale parata, quella che dal 1948 si svolge lungo via dei Fori Imperiali. La parata coinvolgerà tutte le componenti dello Stato, tra personale militare e civile, corpi armati e non armati, bandiere e stendardi, ma bande e fanfare militari.

A che ora ci saranno le Frecce Tricolori il 2 giugno a Roma

Sicuramente, uno degli appuntamenti più attesi da tutti – grandi e piccini – sarà il passaggio spettacolare e unico nei cieli di Roma delle Frecce Tricolori della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Le celebri Frecce contano il numero maggiore di aerei a reazione in una squadra militare di esibizione acrobatica, con il numero record di 10, raggiunto a Rimini il 18 giugno 2022.

Anche quest’anno sarà possibile assistere alla sfilata dalle tribune allestite in Via dei Fori Imperiali, a Roma e i fortunati sono riusciti sicuramente ad accreditarsi per vivere al meglio lo spettacolo. Ma a che ora alzare gli occhi al cielo? Come già detto il programma è in fase di definizione, ma lo scorso anno tutto ha avuto inizio intorno alle 9.15 di mattina quando il Presidente della Repubblica Mattarella ha omaggiato l’Altare della Patria. Poi c’è stato il sorvolo delle frecce tricolori, che sono passate una prima volta alle 9.30, poi alle 12 al termine della parata. L’evento, molto probabilmente verrà trasmesso in diretta televisiva su Rai Uno, con un’edizione straordinaria del Tg1 a partire dalle 9.00.