Festeggiare 40 anni: le preferenze degli italiani svelate dai social

Festeggiare 40 anni

Contenuti dell'articolo

Come festeggiano oggi, gli italiani, il compimento dei quarant’anni?

In un passato non lontano, entrare negli “anta” era considerato un passo molto importante, con il quale si sanciva definitivamente l’addio alla giovinezza; oggi, invece, quest’età viene intesa in un modo leggermente diverso.

Grazie alla “complicità” di vari fattori, quali il notevole allungamento dell’aspettativa di vita, le migliori possibilità di tenersi in forma e al contempo, purtroppo, anche le maggiori difficoltà a diventare “adulti” dal punto di vista economico e sociale, oggi i quarant’anni sono una tappa sicuramente più vicina alla gioventù rispetto a quanto lo era in passato.

Ma questo ha dei risvolti anche sui festeggiamenti relativi al compimento del “quarantesimo”? Andiamo a scoprirlo!

I party di 40 anni in Italia svelati da Instagram

Chiaramente, se ci si chiede come vengano oggi festeggiati i quarant’anni, è impossibile rispondere in modo univoco, ed è pressoché inevitabile generalizzare.

Per farsi un’idea, tuttavia, è possibile curiosare sui social, magari su Instagram, che oltre ad essere il social delle fotografie per eccellenza è anche, oggi, il più gettonato.

I social sono soltanto una vetrina, si sa, ma dare un’occhiata alle fotografie riguardanti i festeggiamenti per i 40 anni può sicuramente fornire qualche spunto.

Siamo pronti? Andiamo!

L’hashtag più rappresentativo delle feste di quarant’anni è senz’altro #quarantesimo; esso raccoglie, attualmente, più di 5.000 foto.

Certo, la cifra è ben distante rispetto ad un hashtag analogo quale #diciottesimo, che supera i 320.000 post, ma è cosa nota il fatto che i più giovani siano molto più avvezzi all’uso dei social.

Ovviamente, le foto dedicate ai compleanni di quarant’anni sono postate anche con hashtag diversi, ma è sufficiente limitarsi ad osservare le foto proposte da quello principale per avere un’idea.

Semplicità, originalità e attenzione ai dettagli: i capisaldi dei “quarantesimi”

La prima curiosità che balza agli occhi osservando queste fotografie è il fatto che i neo quarantenni prestino molta attenzione alle location: si spazia dalle discoteche ai pub, dagli ambienti outdoor alle sale ricevimenti, tutti adeguatamente allestiti per l’occasione.

Non è certamente per caso d’altronde se una discoteca “storica” di Roma quale https://magicfly.it/, operativa nella Capitale da ben 44 anni e teatro di tantissimi eventi, scelga oggi di ospitare esclusivamente eventi privati riservando un’attenzione speciale proprio alle feste per i 40 anni.

Una decorazione che sembra essere quasi una costante nelle foto di questi party sono i palloncini a forma di “40”: tantissimi festeggiati amano sfoggiarli, dunque chi crede che questa sia una prerogativa esclusiva dei party di bambini e ragazzini, beh, è assolutamente destinato a ricredersi!

C’è chi è più “minimal” e preferisce limitarsi alle classiche candeline che riproducono la cifra, ma non mancano neppure dei “40” cubitali, perfetti per chi vuol dare nell’occhio sui social network.

Molta attenzione viene prestata anche alla scelta delle torte; in genere, le torte dei “quarantesimi” sono non troppo grandi, al contrario di ciò che si vede spesso delle feste di 18 anni, ma hanno un’estetica molto curata e, non di rado, anche molto originale.

Originalità nei festeggiamenti

L’originalità, appunto, è una dote che sembra non mancare affatto ai quarantenni che organizzano la propria festa: diversi party, infatti, sono tematici, alcuni dedicati al mondo vintage in generale, altri alla “disco anni Novanta” e alla relativa musica, che per questa generazione è stata un’autentica istituzione, altri ancora hanno una forte vena ironica, con costumi sgargianti, curiosi accessori come gli occhiali fluo e tanto altro ancora.

In tante delle foto pubblicate su Instagram con questo hashtag, inoltre, sono raffigurate delle bomboniere, segno evidente del fatto che molti festeggiati hanno a cuore questo dettaglio e desiderano donare agli invitati un piccolo ricordo dell’evento vissuto insieme.

In genere, si tratta di bomboniere semplici, poco sfarzose e probabilmente anche tutt’altro che costose, ma anche da questo punto di vista l’originalità non manca: prodotti “handmade”, articoli a tema ecologico, fotografie in piccole cornici e molto altro.

Chi ha in programma di organizzare la propria festa di quarant’anni ed è ancora a corto di idee, dunque, può prendere spunto!