Fiction Rai e Mediaset in uscita nel 2025: ecco quali sono. Da Sandokan ai Cesaroni

Sandokan con Can Yaman

Contenuti dell'articolo

Nuove storie da raccontare, nuovi sviluppi, volti che si aggiungono a chi già fa quasi parte della famiglia. Tra nuove stagioni e debutti, i palinsesti Rai e Mediaset sono stati presentati da pochi giorni. E c’è chi, tra i telespettatori, ha già attivato il conto alla rovescia per sintonizzarsi davanti al piccolo schermo e seguire le fiction del proprio cuore. Ma anche quelle che, invece, nel cuore potrebbero entrare perché sono tantissime le novità annunciate. Da Sandokan su Rai 1 al ritorno dei Cesaroni su Canale 5, ce n’è davvero per tutti. E l’autunno si prospetta ‘rovente’.

Palinsesti Rai 2025-2026, tutti i programmi e le fiction: ecco quali sono, le date e le novità

Quali sono le fiction Rai dell’autunno 2025: quando escono

Ma quali sono le fiction Rai che usciranno nell’autunno del 2025? Tra novità e certezze, probabilmente già a partire da settembre su Rai 1 arriveranno le nuove stagioni di Blanca’ e Cuori, entrambe giunte al terzo (e atteso) capitolo. In occasione del centenario dalla nascita di Andrea Camilleri, invece, in prima serata, in replica, tornerà Il Commissario Montalbano con 15 puntate. Terza stagione in arrivo, sempre in autunno, anche per Il commissario Ricciardi, che vede tra i protagonisti Lino Guanciale. Cristiana Capotondi e Lucia Mascino, invece, saranno le protagoniste della serie tv La ricetta della felicità, mentre su Rai 1 tornerà la quarta stagione di Makari, tratta dalle opere di Gaetano Savatteri.

Bisognerà aspettare dicembre, salvo cambiamenti del palinsesto, per Sandokan con Can Yaman, mentre entro fine anno su Rai 1 prenderà il via la terza stagione di Un professore con Alessandro Gassmann e Claudia Pandolfi. Sempre in autunno 2025, ma le date sono da definire e quindi bisogna pazientare per il calendario ufficiale, Marco Bocci e Laura Chiatti, che fanno coppia fissa nella vita, saranno i protagonisti della miniserie ‘Se fossi in te’, mentre Ludovica Martino e Giacomo Giorgio saranno al centro del tv movie ‘Carosello in Love’. Su Rai 2 andrà in onda ‘Estranei’, mentre su Rai 3 prenderà il film ‘Kabul’, thriller internazionale.

Quando escono Don Matteo 15, Mare Fuori 6 e quali sono le nuove serie tv Rai del 2026

E se da una parte il 2025 finirà col botto, dall’altra il 2026 non sarà da meno. Sì perché bisognerà aspettare il nuovo anno (e anche questa non c’è certezza delle date di inizio) per altre serie tv. Quali? ‘Balene – Amiche per sempre‘ con Veronica Pivetti e Carla Signoris e Guerrieri – La regola dell’equilibrio, che vede come protagonista Alessandro Gassmann nei panni di un avvocato.

Una nuova serie tv sarà pure L’altro ispettore con Francesca Inaudi, Alessio Vassallo, Cesare Bocci, mentre Luisa Ranieri vestirà i panni di Eugenia Canfora nella fiction ‘La Preside‘. La città di Napoli tornerà nella serie tv ‘Noi del rione sanità‘ con l’attore Carmine Recano nei panni di un sacerdote rivoluzionario. Tra le novità anche ‘Prima di noi’, fiction in costume che ripercorre il 900 italiano e Una famiglia imperfetta con Serena Autieri, Alessandro Tedeschi e Fortunato Cerlino. Tra le certezze, invece, le nuove stagioni di Don Matteo 15 su Rai 1 e Mare Fuori 6 su Rai 2, che usciranno nel 2026.

Quali sono le fiction Mediaset autunno 2025

Non solo Rai. Anche Mediaset ha preparato un palinsesto ‘rivoluzionario’, lì dove la parola d’ordine della nuova stagione sembra essere una: evoluzione. Tra musica, intrattenimento e reality, ci sarà spazio anche per le fiction, tra esordi, nuove stagioni. E ritorni attesi. Uno fra tanti? I Cesaroni con Claudio Amendola tra i protagonisti.

Palinsesti Mediaset 2025-2026, dal Grande Fratello con Simona Ventura a Pomeriggio Cinque con Gianluigi Nuzzi: le novità e le fiction

Al momento le date d’uscita non sono state rese note, ma queste sono tutte le serie tv che prenderanno il via su Canale 5:

  • Buongiorno, mamma (terza stagione). Ritorna la famiglia Borghi con Guido, interpretato da Raoul Bova, al capo di tutto. La seconda stagione si era conclusa con Anna (Maria Chiara Giannetta) che si risvegliava dal coma e aveva capito chi era stato a ridurla così. E ora, però, ci saranno dei risvolti. Anna, molto probabilmente, morirà e i misteri non mancheranno;
  • Vanina – Un vicequestore a Catania (seconda stagione). Tornerà Giusy Buscemi nei panni di Vanina Guarrasi e lo farà per quattro puntate, dove dovrà fare i conti con il passato, la morte del padre e la sua situazione sentimentale;
  • I Cesaroni 7 – Il ritorno. La famiglia allargata sta per tornare, tra nuovi guai e nuove storie da raccontare;
  • Viola come il mare (terza stagione). Sta per tornare anche Francesca Chillemi nei panni della giornalista Viola con un ‘potere’: percepire i sentimenti delle persone che ha attorno.

Le novità delle serie tv Mediaset 2025-2026

Ma non mancano le novità, i nuovi titoli. Ecco quali sono:

  • Alex Bravo – Poliziotto a modo suo con Marco Bocci protagonista. Si tratta della storia di un agente, ex ladro, che dovrà fare i conti con una figlia che non sapeva di avere e con casi da risolvere. Saranno 6 puntate;
  • A Testa Alta con Sabrina Ferilli, che interpreterà la preside e madre Virginia Terzi. Tra ingiustizie e lotte contro i pregiudizi. Le puntate sono 3;
  • Una Nuova Vita con Anna Valle, che interpreterà Vittoria. La protagonista dovrà fare i conti con un passato difficile dopo aver scontato la pena per l’omicidio del marito. Cercherà di dimostrare di essere innocente. Una serie tv in quattro prime serate;
  • Colpa dei Sensi con Gabriel Garko e Anna Safroncik, tra passato, segreti e passioni. La nuova serie tv sarà composta da 4 puntate;
  • Erica con Vanessa Incontrada, che interpreta una scrittrice di gialli in crisi. Tornerà in Toscana, a Piombino, e qui resterà coinvolta in un delitto. La serie tv sarà in 3 puntate;
  • Il Don, racconterà la storia di Don Giuseppe, prete di periferia con un passato da pugile. E un obiettivo: aiutare i più giovani in difficoltà. Sono previste 6 puntate.

Saranno tantissime, quindi, le nuove fiction. Sia in casa Rai, che in casa Mediaset. E ai telespettatori non resterà che scegliere, sintonizzarsi davanti al piccolo schermo e appassionarsi alle storie. A quei protagonisti che spesso diventano quasi di famiglia.