Fiumicino, brucia la rimessa di navi: paura a Isola Sacra

Un vasto incendio è scoppiato a Fiumicino nel primo pomeriggio di oggi in un’area di rimessaggio per imbarcazioni in via Monte Cengio, a Isola Sacra. Le fiamme si sono propagate rapidamente, alimentate dalla presenza di materiali altamente infiammabili e hanno coinvolto numerose barche parcheggiate a secco, oltre ad alcuni depositi di attrezzature nautiche. La colonna di fumo nero è visibile da diversi chilometri di distanza, creando allarme tra i residenti della zona.
L’intervento dei vigili del fuoco a Fiumicino
Sul posto sono arrivate diverse squadre dei vigili del fuoco, provenienti dalle sedi di Ostia, Eur, Fiumicino, Nemi e Cerveteri. Il dispositivo di soccorso ha incluso due elicotteri, tre autobotti, un carro schiuma, il carro autoprotettori e il capo turno provinciale, a testimonianza della gravità della situazione.

I pompieri stanno lavorando con idranti e schiumogeni per impedire che le fiamme si propaghino ad altre imbarcazioni non ancora raggiunte dal fuoco.
Rischio per il fiume e l’ambiente
Uno degli obiettivi prioritari dei soccorritori è evitare che le barche già avvolte dalle fiamme possano staccarsi e scivolare in acqua, trasportando l’incendio direttamente nel Tevere e creando conseguenze imprevedibili per l’ambiente.
La vicinanza del rimessaggio al corso d’acqua ha reso l’intervento ancora più complesso. La Capitaneria di Porto di Fiumicino sta presidiando l’area fluviale, pronta a intervenire in caso di caduta di materiali o carburanti in acqua.
Sicurezza e ordine pubblico
Sul luogo dell’incendio sono giunte anche le forze dell’ordine, impegnate a delimitare la zona e a garantire la sicurezza dei cittadini. Alcuni residenti sono stati allontanati a scopo precauzionale, mentre il traffico stradale nelle vie adiacenti è stato temporaneamente deviato. La priorità è contenere il rogo ed evitare che potesse raggiungere edifici vicini o depositi di carburante, con rischi ancora più gravi per la popolazione.
Nessun ferito ma danni ingenti
Secondo le prime informazioni non si registrano feriti, ma i danni materiali risultano pesanti. Diverse imbarcazioni sono state completamente distrutte, così come alcune strutture utilizzate per il rimessaggio e la manutenzione.
Ancora da quantificare il valore economico delle perdite, che si preannunciano ingenti. L’area resterà interdetta fino al termine delle operazioni.
Una giornata di paura per Isola Sacra
L’incendio ha scosso profondamente la comunità di Isola Sacra, cuore della nautica da diporto a Fiumicino. L’episodio ha messo in evidenza la fragilità delle aree portuali e la necessità di garantire sistemi di sicurezza più stringenti in depositi che custodiscono mezzi di grande valore economico e ambientale. Per i residenti, quella di oggi resterà una giornata di paura, con il cielo oscurato dal fumo e il timore che le fiamme potessero trasformarsi in una tragedia.
