Fiumicino dà l’addio a 25 storici pini, via a 10 giorni di divieto di sosta: dove e quando

Fiumicino, via Torre del Pagliacetto, alcuni dei pini storici, foto Google Maps

Contenuti dell'articolo

Fiumicino, va Torre del Pagliaccetto, località di Torrimpietra, si prepara a perdere una parte significativa del suo paesaggio. Venticinque pini secolari saranno abbattuti nei prossimi giorni, per decisione del Comune. Una scelta dolorosa, motivata dalla necessità di garantire la sicurezza pubblica, ma che lascia l’amaro in bocca a molti residenti, affezionati a quella che per decenni è stata una delle strade alberate più caratteristiche della zona.

L’intervento è stato pianificato in due fasi: dal 14 al 17 luglio e poi dal 21 al 24 luglio, nella fascia oraria compresa tra le 7:30 e le 17:00. Durante questi giorni sarà istituito un divieto di transito veicolare e un divieto assoluto di sosta e fermata, con rimozione forzata, su entrambi i lati della carreggiata.

Pericolo concreto per i pini di Torre del Pagliaccetto, a Fiumicino

Alla base della drastica decisione ci sono le condizioni critiche degli alberi. A seguito di un sopralluogo effettuato dal personale dell’Area Ambiente e Riserva, è stato accertato lo stato di degrado irrimediabile dei 25 pini di tipo Pinus Pinea, identificati uno per uno tramite targhette numerate. I controlli, eseguiti dal Servizio tecnico di controllo puntuale degli alberi comunali, hanno evidenziato un serio pericolo per l’incolumità pubblica e privata, rendendo inevitabile l’abbattimento.

Secondo i rilievi, gli alberi presentavano criticità strutturali tali da non lasciare spazio ad alternative: instabilità del fusto, marciume interno e radici compromesse. La loro permanenza avrebbe potuto rappresentare un rischio concreto per automobilisti, pedoni e abitazioni adiacenti.

Fiumicino, gli storici pini in corso di abbattimento, foto Google Maps

Fiumicino, divieto di sosta in via Torre di Pagliaccetto, addio ai pini storici

Per permettere l’intervento in sicurezza e lo smaltimento del materiale vegetale, il Comune ha disposto una disciplina straordinaria del traffico. Tre tratti di Via Torre del Pagliaccetto saranno completamente chiusi: da Via Aurelia fino all’ingresso della “Corte dell’Arenaro”, da lì fino all’incrocio con Via Marcolini (esclusa), e infine dal tratto compreso tra Via Marcolini (inclusa) e Via del Tuppo (esclusa).

Tutti i varchi saranno sbarrati da transenne e non sarà possibile accedere nemmeno per i veicoli autorizzati. Il provvedimento riguarda ogni tipo di mezzo, con l’obiettivo dichiarato di ridurre al minimo i disagi per i residenti, compatibilmente con l’esigenza prioritaria di sicurezza.

Torre del Pagliaccetto, sullo sfondo, in primo piano alcuni dei pini che verranno abbattuti, foto Google Maps
Torre del Pagliaccetto, sullo sfondo, in primo piano alcuni dei pini che verranno abbattuti, foto Google Maps – www.7colli.it

Una ferita ambientale a Fiumicino

L’abbattimento dei pini rappresenta un colpo al patrimonio verde del territorio. Quegli alberi, parte integrante del paesaggio urbano e simbolo della memoria storica del quartiere, scompariranno senza sostituzioni annunciate. Al momento non è stato comunicato alcun piano di riforestazione o ripiantumazione, lasciando aperti interrogativi sul futuro della strada.

La scelta dell’amministrazione, pur giustificata da ragioni di sicurezza, apre così un fronte critico sul tema della gestione e tutela del verde pubblico. In un’epoca in cui la crisi climatica impone maggiore attenzione alla sostenibilità, la perdita di alberi maturi costituisce una ferita ambientale difficile da rimarginare.

Fine lavori e riapertura di via del Pagliacetto, a Fiumicino

L’ordinanza stabilisce che, qualora i lavori si concludano prima del termine previsto, la strada potrà essere riaperta anticipatamente. In ogni caso, la durata dei disagi dipenderà dall’avanzamento delle operazioni. La segnaletica provvisoria sarà installata e aggiornata quotidianamente per garantire la sicurezza e l’informazione puntuale agli utenti della strada.

Il conto alla rovescia è iniziato. Via Torre del Pagliaccetto si appresta a cambiare volto, e con esso a dire addio a un pezzo della propria identità.

Fiumicino, Torre del Pagliaccetto