Fiumicino, guasto prima del decollo: 296 passeggeri evacuati dall’Airbus

Airbus A330

Tre squadre aeroportuali dei Vigili del Fuoco sono intervenute ieri sera, intorno alle ore 22, all’interno dell’area di manovra dell’aeroporto di Fiumicino, in seguito a una segnalazione tecnica a bordo di un Airbus A330.

Il volo, pronto al decollo e diretto verso Rio de Janeiro, ha dovuto interrompere le operazioni in pista a causa di una avaria a una valvola del carburante. A titolo precauzionale, le procedure di sicurezza hanno previsto lo sbarco immediato dei 296 passeggeri e dei 13 membri dell’equipaggio.

Il problema è stato rilevato durante i controlli di routine pre-volo. In quel momento, il personale tecnico a bordo ha notato un malfunzionamento nel sistema di alimentazione, precisamente a una delle valvole del carburante, elemento fondamentale per la gestione del rifornimento durante la tratta. L’intervento dei Vigili del Fuoco è stato immediato, come da protocollo, e ha garantito che tutte le operazioni si svolgessero senza mettere a rischio l’incolumità dei passeggeri.

Passeggeri dell’Airbus evacuati

L’evacuazione è avvenuta in modo ordinato, senza situazioni di panico o problematiche aggiuntive. Tutti i presenti a bordo sono stati fatti scendere e accompagnati in zona sicura all’interno del terminal. Nel frattempo, i tecnici hanno lavorato per ripristinare il corretto funzionamento dell’aeromobile, intervenendo direttamente sulla componente danneggiata.

Terminati i controlli e risolta l’anomalia, l’aereo ha ricevuto il via libera per riprendere le operazioni. In nottata, l’Airbus A330 ha quindi decollato regolarmente alla volta del Brasile, con tutte le autorizzazioni in regola e in piena sicurezza.