Fiumicino, la serie Sky ‘Nord Sud Ovest Est’ sugli 883 arriva anche sul lungomare: dove e quando

Roma, un momento delle riprese tv Sky per la serie Nord Sud Ovest Est

Contenuti dell'articolo

Fiumicino, la magia degli 883 approda sul lungomare di Maccarese. La nuova serie Sky Nord Sud Ovest Est, ispirata alla musica e alla storia della celebre band di Max Pezzali e Mauro Repetto, girerà alcune scene proprio sul litorale di Fiumicino. La data è fissata: lunedì 22 settembre 2025. La produzione ha scelto come set la zona di Maccarese, località che negli anni è diventata palcoscenico naturale di cinema e televisione.

Un evento che coinvolge Fiumicino e Maccarese

Non si tratta solo di cinema: per Fiumicino l’arrivo delle troupe significa anche organizzazione, sicurezza e partecipazione del territorio. L’amministrazione comunale ha approvato un impegno di spesa destinato al personale della Polizia Locale, chiamato a garantire la regolarità delle riprese e il controllo delle aree interessate. Una presenza indispensabile per conciliare le esigenze di una grande produzione televisiva con la vita quotidiana dei residenti.

La decisione del Comune di Fiumicino

Il provvedimento è stato firmato dal dirigente del Corpo di Polizia Locale e del settore Servizi al Cittadino. L’atto prevede uno stanziamento di 800 euro. In questo modo le spese non peseranno sulle casse pubbliche, ma saranno interamente a carico della produzione televisiva.

Sicurezza e supporto logistico

Il compito della Polizia Locale sarà quello di presidiare le aree interessate dalle riprese, regolare il traffico e garantire il rispetto delle normative di sicurezza. Una collaborazione fondamentale, che permetterà agli operatori di lavorare senza intralci e ai cittadini di muoversi con tranquillità. Non si prevede alcun blocco significativo alla viabilità, ma l’attenzione rimarrà alta per gestire eventuali disagi.

Cinema come volano turistico: via alla serie Sky Nord Su Ovest Est sugli 883

La scelta di Maccarese non è casuale. Negli ultimi anni, il litorale di Fiumicino è diventato sempre più attrattivo per registi e produzioni televisive. La sua vicinanza a Roma, unita al fascino naturale delle spiagge e alle ampie aree disponibili per riprese in esterno, rende il territorio una location perfetta per il cinema. Ogni set porta con sé visibilità, opportunità economiche e nuove occasioni di promozione turistica.

Un titolo che è già un’icona

Nord Sud Ovest Est non è solo il titolo di una serie Sky, ma un inno generazionale. L’album degli 883 da cui prende il nome ha segnato gli anni ’90 e ancora oggi richiama un immaginario fatto di avventure, amicizie e strade percorse alla ricerca di libertà. Portare questa narrazione sullo schermo significa toccare corde emotive forti, soprattutto per chi ha vissuto quegli anni. E il fatto che parte della storia venga girata proprio sul litorale romano non farà che aumentare l’attesa e la curiosità del pubblico.

Un settembre da ricordare

La data delle riprese è stata fissata al 22 settembre, quasi a chiudere simbolicamente l’estate con un evento che mescola musica, memoria e spettacolo. Le telecamere della serie illumineranno un angolo del litorale laziale che presto potrebbe essere riconosciuto dal grande pubblico sul piccolo schermo. Un’occasione unica per Fregene di entrare, almeno per un giorno, nella storia di una produzione destinata a far parlare di sé.

Fiumicino sotto i riflettori

Il Comune ha fatto la sua parte, garantendo supporto e regolarità. La produzione è pronta, la Polizia Locale ha il suo ruolo definito e i cittadini possono attendersi un evento che darà lustro al territorio senza costi aggiuntivi per la collettività. Tutto è pronto, dunque, per il ciak. Il 22 settembre, Fregene sarà il cuore pulsante di una storia che unisce musica, televisione e territorio.