Fiumicino, nascondono 160 mila euro nelle scatole dei corn flakes: i soldi diretti in Gambia

corn flakes

Non erano fiocchi di mais, ma mazzetti di banconote accuratamente sigillati. Dentro le scatole di “Corn Flakes” trovate nel bagaglio di un passeggero diretto in Gambia, i militari della Guardia di Finanza di Roma e i funzionari dell’Agenzia delle Dogane hanno scoperto oltre 162mila euro in contanti, pronti a volare fuori dall’Italia.

Il controllo è scattato nell’area partenze internazionali dell’aeroporto di Fiumicino, dove un cittadino dell’Africa occidentale, già oltre il varco dei passaporti, si stava imbarcando senza aver presentato la dichiarazione doganale obbligatoria. Un comportamento che ha insospettito le “fiamme gialle” del Gruppo di Fiumicino, impegnate nei controlli antifrode.

Fiumicino, droga al posto dei souvenir: beccati tre passeggeri con 23 chili di marijuana nei trolley

Banconote al posto dei cereali

Durante la verifica dei bagagli da stiva, i finanzieri hanno scoperto l’insolito carico: diverse scatole di Corn Flakes apparentemente intatte, ma dal peso anomalo. All’interno, nascosti tra le confezioni di cartone, c’erano mazzi di banconote perfettamente avvolti e disposti come se fossero parte del contenuto originale. In totale, il denaro ammontava a 162.620 euro, una cifra tutt’altro che trascurabile, probabilmente destinata a essere trasferita all’estero in violazione delle norme antiriciclaggio.

Visto che il passeggero non aveva dichiarato l’esportazione della somma, obbligo previsto per importi superiori ai 10mila euro, la Guardia di Finanza ha proceduto al sequestro amministrativo di 152.620 euro, applicando quanto previsto dall’articolo 6 del decreto legislativo 195/2008. L’intervento rientra nelle attività quotidiane di controllo sul movimento transfrontaliero di capitali, volte a contrastare i traffici illeciti e il trasferimento di denaro di provenienza sospetta.

Non è raro che i tentativi di esportazione di denaro contante avvengano attraverso espedienti creativi. In passato, sono stati scoperti soldi nascosti nei doppifondi delle valigie, tra pannolini o dentro pacchi di biscotti. Ma anche le scatole di cereali stanno diventando uno dei travestimenti preferiti da chi tenta di aggirare i controlli.