Fiumicino, sicurezza potenziata: interventi mirati in aeroporto per difendere i viaggiatori
Sono stati intensificati i controlli di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza all’interno dell’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino. L’obiettivo delle operazioni è quello di contrastare il fenomeno dei senza fissa dimora, del trasporto abusivo e dei reati predatori che colpiscono i passeggeri in transito. Le attività si sono concentrate nelle zone più frequentate dello scalo romano, dove si registra un elevato flusso di passeggeri provenienti da voli nazionali e internazionali.
Durante l’operazione, la Polizia di Frontiera di Fiumicino, con il supporto di Carabinieri e Guardia di Finanza, ha effettuato controlli capillari su 60 persone sospette, avvalendosi anche dei cani antidroga per le verifiche. Sono stati inoltre allontanati 11 senza fissa dimora e identificati 6 soggetti sorpresi a offrire servizi di trasporto non autorizzati. Gli agenti hanno provveduto anche a verificare la regolarità dei veicoli impiegati per il trasporto dei passeggeri.
Controlli coordinati
I controlli, effettuati mercoledì 19 novembre 2025, rientrano nel più ampio piano di sicurezza predisposto dalle autorità aeroportuali in collaborazione con le forze dell’ordine. L’iniziativa mira a garantire la tutela dei viaggiatori e a ridurre episodi di abusivismo che minano l’immagine e la sicurezza del principale scalo italiano.