Fiumicino, sradicata la serranda di ‘Acqua & Sapone’ con una macchina rubata: FOTO-VIDEO

Fiumicino, le immagini del video di Welcome to Favelas

Contenuti dell'articolo

Nella notte un nuovo colpo ai danni delle attività commerciali di Fiumicino. La serranda di un punto vendita Acqua & Sapone è stata sradicata con un mezzo utilizzato come ariete. Il fatto è documentato in un video pubblicato sui canali social e mostra la scena e le conseguenze immediate: insegne danneggiate, vetrina forzata e cassonetti sparsi davanti all’ingresso. Il filmato è stato diffuso dall’account Welcome to Favelas, che ha reso pubbliche le immagini sul profilo Instagram.

Dove è successo — indirizzo e quartiere

La catena Acqua & Sapone ha più punti vendita sul territorio di Fiumicino; tra gli indirizzi ufficiali risultano Via Portuense 2387 e Via delle Meduse 143/149. Entrambe aree commerciali frequentate dalla popolazione locale. I riferimenti ufficiali ai punti vendita di Fiumicino sono pubblicati sul sito della catena e sulle directory commerciali. Per stabilire con precisione quale filiale sia stata presa di mira è in corso la verifica da parte delle forze dell’ordine.

La dinamica e il mezzo usato

Dalle immagini emerge il metodo: un veicolo è stato usato come ariete per sradicare la saracinesca e guadagnare l’accesso rapido al negozio. È una tecnica ormai nota e già vista in diversi blitz notturni ai danni di farmacie, supermercati e profumerie, spesso con mezzi rubati o noleggiati senza documenti. L’utilizzo dell’auto come “spalla” aumenta il rischio per chi passa in zona e per le strutture adiacenti.

Danni, costi e tempi di ripristino

Il danno immediato più evidente è la serranda sradicata e l’eventuale sfondamento della vetrina. Per attività commerciali come questa le stime generali per la riparazione di una serranda vanno da poche centinaia fino a oltre mille euro, in funzione della grandezza, del materiale (acciaio o alluminio) e dell’entità dei danni meccanici al telo, alle molle e al motore.

La sostituzione completa può spingersi a costi superiori (da circa 400–1.000 euro o più per serrande professionali), mentre interventi di pronto intervento per riparazioni minori partono spesso da 100–300 euro. I tempi tecnici per il ripristino vanno da poche ore per riparazioni rapide a 1–3 giorni lavorativi per sostituzioni e collaudi, se è necessario ordinare pezzi o una nuova serranda. Queste sono stime indicative basate su listini e professionisti del settore.

Impatto su commercianti e cittadini

Un colpo di questa natura ha ricadute immediate: guasti alla sicurezza del negozio, perdita di fatturato per chi deve restare chiuso, aumento dei premi assicurativi e costi straordinari per ripristino. Per i residenti la preoccupazione è duplice: la percezione di vulnerabilità serale e la possibile escalation di reati simili nelle vie limitrofe. Sono i commercianti a pagare in prima persona la rapidità del ripristino per poter riaprire al più presto e limitare il danno economico. Le indagini sono in corso di svolgimenti, sul campo Polizia e Carabinieri per individuare i responsabili.

Fiumicino, le immagini del video di Welcome to Favelas
Fiumicino, le immagini del video di Welcome to Favelas – www.7colli.it