Formia, ruba il monopattino a un bambino disabile e poi fugge: i cittadini lo riconoscono e lo fanno arrestare

Ha agito velocemente, sperava di non farsi notare da nessuno e di tornare a casa con il monopattino appena rubato a un bambino di 12 anni con disabilità. E invece qualcosa nel suo piano, che all’apparenza sembrava perfetto e senza intoppi, è andato storto e quella fuga è stata breve. L’uomo, un 53enne di origine napoletana e già noto alle forze dell’ordine per precedenti di polizia, è stato visto dai cittadini, che in pieno giorno si trovavano nella centrale via Vitruvio a Formia. E quel furto non è passato di certo inosservato.
I residenti lo hanno notato, hanno contattato i militari e lo hanno fatto arrestare in flagranza dai Carabinieri del N. O. R. – Sezione Radiomobile della Compagnia di Formia. Lui dovrà rispondere di furto aggravato.

Rieti, ritrovato distrutto lo scooter per disabili di Eros: abbandonato come un rottame
Furto del monopattino a Formia
Stando a una primissima ricostruzione, l’uomo – approfittando dello stato di disabilità di un ragazzino di 12 anni – è entrato in azione. E, nel pieno centro cittadino, nei giorni scorsi ha agito e gli ha rubato il mezzo elettrico, dal valore commerciale di circa 800 euro. Poi ha tentato la fuga.
Alcuni cittadini, però, era lì, hanno visto la scena e hanno subito allertato il numero unico di emergenza 112, fornendo una dettagliata segnalazione alla pattuglia dell’Arma, che è intervenuta con tempestività. Senza perdere tempo.
L’arresto
Grazie al rapido intervento, i militari sono riusciti a bloccare l’uomo, il presunto autore del furto, che è stato portato nelle camere di sicurezza della Compagnia in attesa del rito direttissimo, come disposto dall’Autorità Giudiziaria di Cassino. Il Giudice ha accolto le richieste della Procura della repubblica di Cassino di convalida dell’arresto e di applicazione di misura cautelare personale nei confronti del 53enne. Lui che aveva provato a rubare quel monopattino elettrico a un bambino con disabilità. Lui che senza scrupoli aveva poi tentato la fuga.