Foro Italico, al villaggio Icepark la Befana Green di Salvamamme

BEFANE SALVAMAMME
Contenuti dell'articolo

In occasione delle festività dell’Epifania, il villaggio Icepark al Foro Italico ha ospitato un evento straordinario che unisce solidarietà, sostenibilità e divertimento. La “Befana Green” dell’associazione Salvamamme ha portato doni, dolciumi e sorrisi ai bambini delle famiglie assistite, dimostrando come l’amore per l’ambiente e l’attenzione verso i più fragili possano camminare insieme.

Una Befana in verde: doni e messaggi di sostenibilità

La Befana, con un outfit rigorosamente verde, ha distribuito calze piene di dolci. Queste calze, realizzate grazie al riciclo creativo dei materiali, sono il simbolo del modello di economia circolare promosso da Salvamamme. Oltre ai dolci, sono stati regalati 2.000 biglietti per pattinare sul ghiaccio, donati da Andrea De Angelis, e copie del libro “Le Favole di Joy” di Sara Cicolani, arricchendo l’esperienza dei bambini con momenti di svago e cultura.

Salvamamme, attiva da decenni nel supporto alle famiglie in difficoltà socioeconomica, sottolinea l’importanza di contrastare il fenomeno dei “Fast Toys”. Come spiega la Presidente Grazia Passeri, i giocattoli devono puntare sulla qualità e sul valore educativo, non sulla quantità. Il lavoro di Guido Aggiusta Giocattoli, soprannominato il “Mastro Geppetto” dell’associazione, ne è un esempio concreto: recuperando giocattoli destinati alle discariche, dona loro nuova vita, riducendo lo spreco e promuovendo una cultura di responsabilità ambientale.

Il Tour della solidarietà: numeri e impatto

L’evento del Foro Italico ha segnato la conclusione del Tour Solidarietà di Salvamamme, un’iniziativa iniziata l’8 dicembre che ha distribuito beni essenziali e giocattoli a migliaia di famiglie. Durante il tour, il Tir della solidarietà ha consegnato: 10.000 litri di prodotti per l’igiene di alta qualità; una grande quantità di vestiti e dolci natalizi; giocattoli recuperati e riutilizzati eticamente.

La distribuzione si è svolta in diverse tappe nella città di Roma (Ostiense, Primavalle, Tor Bella Monaca, Laurentino) e ha raggiunto, tramite 100 associazioni partner, persone in difficoltà non solo in Italia, ma anche in Ucraina, Romania, Lesotho, Costa d’Avorio ed Etiopia.

Tanti partner

L’iniziativa è stata resa possibile grazie al supporto di partner come la Croce Rossa ItalianaComitato Area Metropolitana di Roma Capitale, l’Associazione Romeni in Italia, l’Ordine Costantiniano Charity Onlus e OPES. La tappa conclusiva con la Befana Green è stata realizzata in collaborazione con Earthday Italia, che da anni promuove la sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale.

Epifania di solidarietà e futuro

L’evento della Befana Green rappresenta il cuore della missione di Salvamamme: offrire un aiuto concreto alle famiglie più vulnerabili, promuovendo al contempo valori di sostenibilità e rispetto ambientale. Attraverso iniziative come queste, si costruisce non solo un futuro più inclusivo per le persone in difficoltà, ma anche una maggiore consapevolezza verso il pianeta, in uno spirito di autentica solidarietà globale.