Fregene, ok a sei ville quadrifamiliari con vista mare: via libera-veloce del Comune al progetto

Fregene, frazione balneare di Fiumicino, foto Google Maps

Contenuti dell'articolo

Il Comune di Fiumicino ha dato il via libera definitivo alla costruzione di sei nuove ville quadrifamiliari sul litorale di Fregene. Un progetto residenziale di ampio respiro con vista sul mare che sorgerà in località riservata, visto che il Comune stesso ha deciso di schermare tutte le informazioni del progetto edile dietro la privacy. È stata ‘coperta’ da parte del Comune, difatti, non solo la località in cui avrà luogo il progetto, tranne il fatto che verrà realizzato per l’appunto nella frazione di Fregene. Ma anche i promotori del progetto e i dettagli delle costruzioni, tranne le informazioni di massima. In ogni caso, quello che sappiamo è che le nuove abitazioni saranno distribuite su due piani fuori terra, saranno completate da spazi di servizio sulle coperture, in linea con le più recenti previsioni urbanistiche approvate nel 2022.

Un iter amministrativo veloce per le ville di Fregene, via libera di Fiumicino in un anno

Il provvedimento, formalizzato con l’autorizzazione paesaggistica n. 6666/2025, è stato pubblicato oggi, 15 settembre 2025. L’iter amministrativo per le ville di Fregene, da parte del Comune di Fiumicino, è stato rapido, tutto sommato, considerando i tempi spesso biblici delle pubbliche amministrazioni. La richiesta ufficiale, protocollata a luglio 2024, ha trovato una risposta definitiva in meno di 14 mesi. Un tempo quasi da record per un intervento edilizio di questa portata, solitamente soggetto a lungaggini e verifiche articolate.

Vista mare e qualità della vita

Il progetto delle ville di Fregene, da quello che è possibile desumere dalle poche informazioni rese pubbliche dal comune di Fiumicino, prevede ville concepite come edifici plurifamiliari con quattro unità abitative ciascuna. Le residenze, di taglio medio-alto, offriranno spazi ampi, giardini privati e soprattutto una posizione privilegiata, a pochi passi dalla spiaggia.

L’elemento della vista mare non è un dettaglio marginale: in una località già apprezzata da romani e turisti, l’arrivo di nuove abitazioni di pregio rischia di spostare ulteriormente verso l’alto l’asticella del mercato immobiliare.

Equilibrio tra sviluppo e tutela

L’autorizzazione rilasciata rientra nell’ambito dell’articolo 146 del Codice dei beni culturali e del paesaggio. Significa che il Comune di Fiumicino ha valutato l’impatto ambientale e paesaggistico delle ville di Fregene, garantendo che le nuove costruzioni si inseriscano in modo si presume armonioso nel contesto naturale di Fregene.

Il futuro di Fregene

La realizzazione delle sei ville quadrifamiliari potrebbe aprire la strada a una nuova stagione di interventi immobiliari a Fregene? Il segnale lanciato dal Comune è chiaro: lo sviluppo urbanistico, se rispettoso delle regole paesaggistiche e ambientali, può procedere senza ostacoli e con tempistiche snelle. Per i cittadini e per chi sceglie Fregene come luogo di vacanza o di residenza, l’impatto potrebbe essere significativo, portando nuove opportunità ma anche nuove sfide in termini di mobilità, servizi e sostenibilità.

Comune di Fiumicino, le informazioni rese pubbliche sulle ville di Fregene