Fregene, successo per la conferenza di “Autonomia da Fiumicino” sulla Casa-Albero di Perugini

autonomia per fiumicino

Una giornata dedicata all’architettura, alla cultura e alla valorizzazione del territorio. Venerdì 22 agosto l’Associazione Autonomia da Fiumicino ha organizzato a Fregene un incontro di grande interesse presso la celebre Casa-Albero dell’architetto Giuseppe Perugini, capolavoro unico nel suo genere e patrimonio architettonico del litorale romano.

A presentare la residenza, progettata negli anni ’60, è stato il Prof. Raynaldo Perugini, figlio del celebre architetto e a sua volta affermato storico dell’architettura. Con dovizia di particolari, aneddoti e ricordi familiari, Perugini ha saputo coinvolgere i numerosi presenti, illustrando le caratteristiche innovative della casa, costruita in ferro e cemento secondo un modello modulare avveniristico e perfettamente integrato con l’ambiente circostante.

La visita alla Casa-Albero

Dopo la conferenza, i partecipanti hanno potuto visitare direttamente la struttura, ammirandone la genialità progettuale e la capacità di fondere estetica e funzionalità. La Casa-Albero di Fregene resta, a oggi, una delle più significative testimonianze dell’architettura contemporanea in Italia e un simbolo culturale del Comune di Fiumicino.

Un momento di incontro per l’associazione

L’evento ha registrato un grande afflusso di iscritti e simpatizzanti di Autonomia da Fiumicino, che hanno partecipato anche all’apericena organizzata al Cocco Loco, occasione conviviale per conoscere più da vicino le attività dell’associazione.

La giornata si è conclusa con un breve intervento del Presidente Piero Strocchi, che ha ringraziato i presenti e sottolineato l’importanza di iniziative capaci di coniugare cultura, identità e partecipazione civica. L’organizzazione, curata dalla Consigliera e Responsabile di settore Emanuela Massimi, ha contribuito al successo della manifestazione.