Fuga di gas a Roma in largo Gregorio XIII, evacuate due palazzine: chiusa via Bonifazi

Il forte odore di gas, poi i condomini fatti evacuare per precauzione, così come tutti i commercianti che nella zona hanno dovuto abbassare la saracinesca e chiudere i loro negozi. Questa mattina a Roma, poco prima delle 10, in largo Gregorio XIII, non distante da via Ennio Bonifazi, i cittadini hanno dovuto fare i conti con una perdita di gas.
Stando a una primissima ricostruzione pare che la ditta appaltatrice, quella che stava facendo lavori di scavo, durante l’opera abbia tranciato inavvertitamente un tubo del gas. Sul posto, oltre agli agenti della Polizia Locale che stanno gestendo la viabilità in zona, anche i Vigili del Fuoco che sono arrivati lì con la squadra di Prati, il carro Crcc e il funzionario di guardia.

Roma, palazzo a rischio crollo: strade chiuse e traffico in tilt
Fuga di gas in largo Gregorio XIII a Roma
Al momento Largo Gregorio XIII è chiuso al traffico, così come via Bonifazi. Sul posto i caschi bianchi stanno gestendo la viabilità e diversi condomini sono stati fatti evacuare da due palazzine per precauzione, fino a quando l’area non ritornerà in piena sicurezza.
“Noi commercianti di zona abbiamo dovuto chiudere, sperando, ma non si sa, di poter riaprire in giornata” – dice Riccardo, seguito da altri residenti preoccupati che si sono riversati sui social per capire cosa stesse accadendo. Nessuna persona è fortunatamente rimasta coinvolta e sul posto sono presenti anche i tecnici della società distributrice. Come ha spiegato un portavoce Italgas, infatti, un’impresa terza, estranea alla società, impegnata in indagini sul sottosuolo, ha colpito con una trivella una condotta del gas. E ha provocato una dispersione. Accorsi sul posto, i tecnici hanno messo in sicurezza la zona e hanno provveduto alla riparazione del danno consentendo il progressivo rientro delle famiglie nelle loro abitazioni.
A dicembre scorso il palazzo pericolante
Seppur per motivi diversi, questa mattina molti cittadini sono tornati indietro nel tempo, a dicembre scorso quando su tutte le pagine di giornale era finito un palazzo pericolante. E in quel caso in tanti avevano dovuto lasciare le loro abitazioni. Largo Gregorio XII, infatti, era stato interdetto al traffico veicolare e parzialmente a quello pedonale. E tutto questo dopo l’allarme lanciato dai Vigili del Fuoco per il pericolo di crollo di un edificio privato al civico 10, vuoto al momento dell’intervento.
In quel caso, le autorità avevano avviato tutte le verifiche, coinvolgendo la Protezione Civile di Roma Capitale, l’ufficio tecnico del Municipio XIII e la Polizia Locale. Per decine e decine di famiglia il Natale era stato da incubo perché tanti, che vivevano accanto a quel palazzo traballante e pericoloso, avevano dovuto trascorrere le feste lontano da casa, senza il loro tetto. Oggi un’altra evacuazione per precauzione, ma per via di una fuga di gas.