Funerali di Ratzinger: Letta, Conte, Renzi e Calenda disertano la cerimonia

Ai funerali di Joseph Ratzinger mancheranno i leader dei vecchi governi di sinistra e gli ex premier Renzi, Letta e Conte. Ci saranno, invece, dal capo dello Stato, Sergio Mattarella, ai presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, il premier Giorgia Meloni, e alcuni leader di partito, ma con ruoli di governo, come Antonio Tajani vicepresidente di Forza Italia e vicepremier.
Berlusconi resterà ad Arcore
Sono questi i nomi certi delle Istituzioni e della politica nazionale che domani saranno alle 9.30 in piazza San Pietro per il funerale del Papa emerito, Joseph Ratzinger. Non ci saranno invece il fondatore di Forza Italia, Silvio Berlusconi, che resterà ad Arcore e il presidente del M5S, Giuseppe Conte, così come non saranno presenti il segretario del Pd, Enrico Letta, Carlo Calenda di Azione e Matteo Renzi, ex premier e leader di Italia viva. Per quanto riguarda la delegazione italiana, l’unica con presenza ufficiale di Stato, insieme a quella tedesca, sarà composta oltre che dal presidente della Repubblica Mattarella, dalla figlia Laura e dal segretario generale alla presidenza Ugo Zampetti, la stessa formazione che ha già reso omaggio alle spoglie di Ratzinger lunedì scorso. Altre cariche istituzionali del paese e autorità, andranno come rende noto il Vaticano “a titolo personale”, ma l’elenco per ora resta coperto.

Sul sagrato di piazza San Pietro per l’ultimo saluto a Benedetto XVI, nel rito officiato da Papa Francesco, ci sarà anche l’ex premier Mario Draghi, le cui dimissioni lo scorso luglio vennero viste con rammarico da Ratzinger (“Nessuno può dire che il presidente Draghi non fosse un uomo di alta qualità internazionale”). Attesi anche gli ex presidenti di Senato e Camera, Marcello Pera e Pier Ferdinando Casini, con loro una delegazione di parlamentari, il segretario dell’Udc, Lorenzo Cesa e il leader di Noi Moderati, Maurizio Lupi.
Biden: “Volevo andare ai funerali di Ratzinger ma sarei solo d’intralcio”
Joe Biden si era informato sulla possibilità di partecipare ai funerali del papa emerito Benedetto XVI, che si terranno domani a San Pietro, ma alla fine si è convenuto che “saremmo stati solo d’intralcio”. Lo ha detto lo stesso presidente americano parlando con i giornalisti prima di recarsi in Kentucky: “Il motivo per cui non parteciperò al funerale di domani è che ci vuole un entourage di mille persone per presentarsi, non letteralmente… Mi sono informato su questo. Gli altri stanno mandando soprattutto i delegati apostolici, le loro… persone a Roma. È quello che faremo noi. Saremmo stati solo d’intralcio”.