Gasparri (rieletto) compone l’ode alla vittoria: “E l’Italia ora s’aspetta tagli veri alla bolletta”….

gasparri al senato (2)

Una vera e propria poesia dedicata alle elezioni e alla vittoria del centrodestra. A firmarla è il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, che oggi, in diretta a Un Giorno da Pecora, ha declamato i versi di sua composizione per celebrare la giornata di ieri. Ecco il testo della “Ode alla Elezioni”. Sono finite le elezioni, tra tik tok e suggestioni, balza in testa la Meloni ma sorride Berlusconi. Perché il centrodestra ha vinto mentre Letta vien respinto. Dice ‘lascio ad altri il posto non rimango ad ogni costo’. Il Pd non trova pace per cercar uno capace. Conte parla di vittoria, ma è po’ effimera la gloria, il consenso è dimezzato dopo i fasti del passato. E Di Maio è rattristato perché al voto vien bocciato. La Meloni si prepara dopo aver vinto la gara. Il governo nascerà e politico sarà. Solo quarto il terzo polo che non fece un grande volo. Ma l’evento già annunciato è il ritorno nel Senato dell’eterno Cavaliere grand’autor di imprese vere. E l’Italia ora s’aspetta tagli veri alla bolletta …”.

Gasparri: la sinistra deve rassegnarsi

Un attacco frontale nei giorni scorsi alla sinistra. «La sinistra è un parassita che sopravvive solo sulla pelle degli altri», dichiara. «Senza uno straccio di proposta, sta conducendo questa campagna elettorale a colpi di insulti e menzogne. La flat tax non solo è realizzabile, è la soluzione per continuare ad agganciare la ripresa. Non è vero che favorisce i redditi alti, perché abbiamo previsto un meccanismo di progressività, contribuendo ad eliminare l’evasione e aumentando il gettito per lo Stato». «Si rassegnino. Non solo introdurremo la flat tax, ma attueremo una riforma fiscale che punti a ridurre tasse che invece la sinistra vuole aumentare, puntando poi all’azzeramento dell’IVA per i beni di primissima necessità. Una riforma all’insegna dell’equità e dell’equilibrio, principi estranei a una sinistra sanguisuga». L’ex ministro delle Comunicazioni e attuale senatore azzurro correrà nel collegio proporzionale di Lazio 2, al Senato.