Ghera: “Dalla Regione Lazio altri 4 milioni per il trasporto pubblico locale”

La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, ha approvato oggi il finanziamento di 4 milioni di euro a titolo di ulteriori risorse in favore dei servizi TPL per l’anno 2023, da attribuire ai Comuni del Lazio (esclusa Roma Capitale per cui sono già stati stanziati i fondi previsti).
Ghera: “Si aggiungono ai 64 milioni già stanziati dalla giunta Rocca”
«Stiamo continuando il nostro lavoro per migliorare e potenziare il servizio pubblico nella nostra regione – ha dichiarato l’assessore Ghera – questi ulteriori 4 milioni, si aggiungono ai 64 milioni già stanziati da questa amministrazione regionale per il 2023, in favore dei comuni del Lazio, grazie ai quali, stiamo cercando di rispondere alle esigenze dei cittadini che si devono spostare quotidianamente per raggiungere i luoghi di lavoro o le scuole. Il rafforzamento dei collegamenti su gomma tra i comuni è una delle priorità della Giunta Rocca, anche in previsione del Giubileo 2025, che rappresenta un’occasione unica per la valorizzazione di tutto il territorio laziale», ha concluso l’assessore Ghera.

Dalla Regione Lazio 5 milioni per le stazioni di Cassino, Frosinone e Orte
Nei giorni scorsi era stata approvata dalla Regione Lazio la delibera per la proroga del servizio sperimentale effettuato con Trenitalia S.p.A. per l’instradamento di una coppia di treni ad alta velocità, rispettivamente, sulla linea ferroviaria FL6, via Cassino-Frosinone, in continuità con i servizi ferroviari da e verso Milano-Napoli, e sulla linea ferroviaria FL1, via Roma-Orte, in continuità con i servizi ferroviari da e verso Roma-Milano. Per il servizio sperimentale, per l’anno 2024, la Regione Lazio stanzierà 5 milioni di euro in favore di Trenitalia S.p.A.
“Viene reso stabile per i territori del Lazio un servizio importante, che avvicinerà in termini di trasporto, la Ciociaria e la Tuscia alla Capitale – ha dichiarato l’assessore Ghera – stiamo continuando ad investire per migliorare l’offerta e implementare i collegamenti tra la nostra regione e il resto d’Italia, sia per favorire lo sviluppo del turismo, sia per incrementare e sostenere il tessuto produttivo del territorio”.