Giardiniere punto da un calabrone a Castelnuovo di Porto, i consigli dell’esperto

Calabroni

Stava tagliando l’erba come tante altre volte, ma ieri mattina a Castelnuovo di Porto, in provincia di Roma, il giardiniere durante la potatura si visto attaccare dai calabroni. L’uomo si è subito dato alla fuga visto che solo pochi giorni prima era stato punto.

Una settimana fa lo stesso “incidente”, l’uomo stava tagliando l’erba con il decespugliatore, quando da sotto terra sono spuntati i calabroni che lo hanno aggredito per proteggere il nido.

La puntura del calabrone oltre ad essere molto dolorosa, può rivelarsi molto pericolosa causando reazioni allergiche severe o, addirittura, lo shock anafilattico. L’uomo è stato subito curato ed ha fatto la terapia al cortisone.

Ma ieri la brutta esperienza stava per ripetersi in un altro giardino, ma consapevole del rischio, questa volta l’uomo si è subito allontanato. Ad intervenire, per mettere in sicurezza i due nidi, l’esperto – e amico degli animali – Andrea Lunerti.

I consigli dell’esperto

“Bisogna fare molta attenzione – spiega Andrea Lunerti – a causa del caldo inverno trascorso e le abbondanti piogge primaverili, i calabroni hanno nidificato e proliferato. Bisogna essere prudenti durante il giardinaggio e le escursioni. Bisogna assolutamente evitare il fai da te improvvisato, quindi senza protezione o esperienza, meglio restare alla larga dai nidi di calabroni. La maggior parte degli incidenti avvengono proprio per l’improvvisazione di qualcuno”. 

“Purtroppo questo tipo di problematica non si può prevenire. Ma il consiglio che posso dare è di tenere sempre l’erba bassa, quindi tagliarla spesso, in modo che un eventuale nido sia visibile e non si procede ‘alla cieca’. Sono intervenuto su tanti casi simili, ma tutte le volte i giardinieri stavano operando in terreni con l’erba molto alta. 
Usate sempre molta attenzione, siate attenti osservatori e tenete i vostri spazi verdi puliti, questi sono gli unici consigli che posso darvi. In caso avvistiate un nido, affidatevi sempre ad un esperto, essere punti non è piacevole”.