Giorgia Meloni al monumento dell’atomica Usa di Hiroshima: “L’oscurità non ha l’ultima parola”

“Oggi chiniamo il capo e ci fermiamo in preghiera. Oggi non dimentichiamo che l’oscurità non ha l’ultima parola. Oggi ricordiamo il passato per scrivere, insieme, un futuro di speranza”. Questo il messaggio che il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha lasciato sul Libro d’onore del Museo della Pace di Hiroshima, dove è in corso il G7. Il messaggio di ciascun leader presente al summit in Giappone sarà poi scolpito su una stele in pietra collocata nei pressi del monumento commemorativo.
I Sette hanno incontrato una sopravvissuta dell’olocausto nucleare
I leader del G7 hanno quindi visitato il Memoriale in ricordo delle 550mila persone morte per la bomba atomica lanciata dagli americani, e hanno incontrato la sopravvissuta Keiko Ogura. Tra i leader che hanno incontrato la hibakusha, termine con cui i giapponesi indicano i sopravvissuti ai bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki, anche il presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Il ministero degli Esteri giapponese ha fatto sapere che i leader del G7 hanno anche piantato un ciliegio nel parco come simbolo dell’aspirazione alla pace e della volontà dei leader del G7 di unirsi per raggiungere la pace.

Inammissibili le minacce nucleari della Russia
“Le minacce di uso di armi nucleari da parte della Russia, per non parlare del loro utilizzo, sono inammissibili”. Così i leader del G7 di Hiroshima, in Giappone, durante la visita al Memoriale della Bomba atomica. In una nota, il ministero degli Esteri di Tokyo si dice “convinto che questa visita sia diventata una opportunità per confermare l’impegno del G7 per la realizzazione di un mondo senza armi nucleari”.
Solidarietà di Kishida per l’Emilia Romagna
Il premier Giorgia Meloni da ieri notte è a Hiroshima, in Giappone, per prendere parte al G7, al via da oggi. Ad accogliere Meloni all’aeroporto di Hiroshima, alti rappresentanti del Governo e delle istituzioni della Provincia e della Città, nonché l’Ambasciatore della Repubblica italiana in Giappone, Gianluigi Benedetti. Quindi il bilaterale con il primo ministro giapponese Fumio Kishida, che ha voluto esprime “le condoglianze alle vittime del maltempo in Emilia Romagna”.