Giovanni Allevi, chi è la moglie: età e vita privata

Giovanni Allevi vita privata

Nada Bernardo è la donna che da oltre vent’anni condivide la vita del celebre pianista e compositore Giovanni Allevi. Non solo compagna nella vita privata, ma anche nella sfera professionale: è lei la manager personale dell’artista, oltre che madre dei suoi due figli, Leonardo e Giorgio. Nonostante la fama del musicista, la coppia ha sempre scelto di tenere un basso profilo, mantenendo la propria vita privata lontana dai riflettori.

Nada Bernardo: pianista, laureata alla Bocconi e sempre al fianco di Allevi

Nada Bernardo è originaria di Ascoli Piceno. Ha alle spalle una formazione solida sia in ambito artistico che accademico: ha ottenuto il diploma in pianoforte e successivamente si è laureata all’Università Bocconi di Milano. Un profilo raro, il suo, che unisce la sensibilità musicale a una visione manageriale lucida. Caratteristiche che si riflettono nel suo ruolo accanto al marito, a cui fa da guida e consigliera anche nei momenti più delicati della carriera e della vita.

La sua riservatezza è proverbiale: nonostante la notorietà di Allevi, Nada è sempre rimasta defilata, scegliendo il silenzio mediatico e lasciando parlare le note del marito. Unica eccezione, le parole d’amore di Giovanni in alcune interviste, dove definisce la sua famiglia come “il mio rifugio, la mia Itaca”.

L’età di Nada Bernardo resta un mistero, ma il legame con Allevi non ha bisogno di numeri

Sull’età esatta di Nada Bernardo non esistono dati pubblici: un dettaglio che conferma la volontà della coppia di proteggere la propria intimità. Quel che è certo, però, è la solidità di un rapporto costruito lontano dai flash e basato su valori profondi: amore, dedizione, stima reciproca.

Il loro legame è rimasto saldo anche durante le difficoltà, come nel periodo in cui Allevi ha combattuto contro la malattia. Nada è rimasta sempre al suo fianco, con discrezione ma con una presenza costante e forte. In un mondo dove l’apparenza sembra tutto, questa coppia rappresenta una delle rarissime eccezioni.