Giovanni Scambia, morto il luminare di ginecologia oncologica del Gemelli

Giovanni Scambia, il professore da sempre in prima linea contro i tumori ginecologici, è morto all’età di 65 anni. Una notizia terribile per la sanità italiana, che perde un punto di riferimento importante. Giovanni Scambia, primario al Policlinico Gemelli di Roma e direttore scientifico della Fondazione, si è spento a causa di un terribile male, un tumore al pancreas che non gli ha lasciato purtroppo scampo. Lui che combatteva al fianco delle donne malate, è stato accanto a loro fino alla fine e ha cercato di dare forza affinché non mollassero mai.
Morto Giovanni Scambia
“La Asl Roma 1 si stringe accanto al Policlinico Gemelli per la perdita del grande professionista ed amico Prof. Giovanni Scambia. Perdiamo tutti un luminare della ginecologia oncologica, che ha ha continuato a salvare la vita delle donne che aveva in cura fino agli ultimi giorni, con lo stesso coraggio che infondeva alle pazienti di non indietreggiare davanti alla malattia” – questo il ricordo della Asl Roma 1.

Un post, la sua foto. E decine e decine di commenti di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, di tante donne che si sono affidate a lui e che ancora oggi lo ringraziano. “Mi ha salvata, un faro, un grandissimo professionista” – scrivono sui social. Giovanni Scambia, nato a Catanzaro, si era laureato con il massimo dei voti all’Università Cattolica del Sacro Cuore con una specializzazione in Ginecologia e ostetricia e ha lavorato fino alla fine al Policlinico Gemelli di Roma. “La mia vita la devo solo a lei professore grazie per avermi permesso di poter continuare a vedere i miei figli crescere” – scrive una sua paziente.
Oggi la terribile notizia: non ce l’ha fatta a vincere la sua battaglia, lui che lottava da sempre accanto alle donne malate. Lascia la moglie e una figlia.
I messaggi di cordoglio
Tantissimi i messaggi di cordoglio, le bacheche social sono inondate di affetto e di ricordi. “Con profondo dolore apprendiamo della scomparsa del Professor Giovanni Scambia, direttore del Dipartimento Salute della donna e del bambino, Fondazione Policlinico Gemelli. La sua dedizione alla salute delle donne e il suo impegno nella ricerca scientifica hanno lasciato un’impronta indelebile nel campo della medicina” – scrivono dall’associazione Endometriosi – APE ODV, organizzazione di volontariato.
“Il Professor Scambia è stato un pioniere nello studio e nel trattamento di patologie ginecologiche complesse, contribuendo significativamente al miglioramento della qualità della vita di molte pazienti. La sua passione per l’insegnamento ha formato generazioni di medici, trasmettendo conoscenza e umanità. In questo momento di grande tristezza, ci uniamo al cordoglio della famiglia, degli amici, dei colleghi e di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e collaborare con lui. La sua eredità continuerà a vivere attraverso le sue scoperte e l’impatto positivo che ha avuto sulla comunità medica e sulle pazienti”- concludono.