Giovedì all’Acquario Romano concerto dei Carabinieri per ricordare le vittime del terrorismo

Si intitola “Musica per la memoria” il concerto a Roma dedicato alle vittime di terrorismo tra le forze dell’ordine, nel 35° anniversario della strage di via Fani. Si svolgerà giovedì alle 20.30 all’Acquario Romano, organizzato dall’associazione Domenico Ricci con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura di Roma Capitale. La serata mette in scena una fusione tra la fanfara dell’Arma dei Carabinieri e i racconti dei familiari delle vittime delle forze dell’ordine uccise dai terroristi, con le canzoni preferite dalle vittime musicate dalla Fanfara e brani estratti dal libro “Anni Bui – Storie sconosciute di uomini in divisa ammazzati dal Terrorismo, dal 1956 al 1980”. Scritto dal giornalista Salvatore Lordi, racconta, in forma di diario, le vite intime dei parenti dei tanti poliziotti, carabinieri, finanzieri ammazzati per mano dei terroristi.
Importante la memoria collettiva degli atti del terrorismo
“Per noi familiari la vita è stata vissuta come un elastico – sottolinea il presidente dell’associazione Domenico Ricci, Giovanni Ricci -. Un elastico che si è allungato fino a oggi ma che basta poco a riportarlo indietro nel ricordo di un’immagine, un colore, un profumo. Bisogna spezzare quell’elastico ma delicatamente senza perdere nulla né di ieri, né tanto meno di domani”. “Ho accettato questa avventura – spiega il direttore artistico Mario Ciaccio – perché penso che la musica attraversi il tempo e la memoria. E questo evento sarà proprio un intrecciarsi di emozioni e contenuti che porteranno le canzoni, nel tempo, a diventare elementi essenziali della memoria non solo personale, ma anche collettiva”.

Raccontate le storie di sette vittime dei terroristi
Alla presenza dei vertici delle Forze dell’Ordine e delle Istituzioni, saranno 7 le storie ad essere messe in scena. Quella del finanziere Bruno Bolognesi, dell’agente di Pubblica Sicurezza Claudio Graziosi, del maresciallo dei Carabinieri Oreste Leonardi, dell’appuntato dei Carabinieri Domenico Ricci, del brigadiere di Pubblica Sicurezza Francesco Evangelista, del commissario di Pubblica Sicurezza Alfredo Albanese e del generale di brigata Enrico Riziero Galvaligi. Di loro saranno raccontati alcuni passaggi di vita recitati dalle voci di Alessandra Trombetti e Salvatore Lordi.
Mentre ad orchestrare le musiche sarà la Fanfara dei Carabinieri diretta dal maestro Danilo Di Silvestro, accompagnata dalla corale Nova Armonia diretta dal maestro Stefano Nerozzi. Nel corso della serata saranno conferiti speciali riconoscimenti alle Forze dell’Ordine che ogni giorno si distinguono per il particolare impegno nello svolgere il proprio servizio a favore della comunità.