Giubileo dei Giovani, intensificati i controlli: 5 arresti per furto a Roma

In occasione del Giubileo dei Giovani, che ha richiamato nella Capitale migliaia di fedeli da tutto il mondo, i carabinieri del comando provinciale di Roma hanno avviato un intenso servizio straordinario di controllo del territorio. L’obiettivo è duplice: garantire la sicurezza di cittadini e turisti e offrire un’accoglienza serena ai giovani pellegrini in arrivo per gli eventi religiosi.
Nei giorni scorsi, le pattuglie dell’Arma sono state dispiegate nei pressi degli alloggi dei fedeli, lungo le principali direttrici verso i luoghi giubilari e nelle aree ad alta frequentazione turistica. Un’operazione capillare, che ha portato in poche ore all’arresto di cinque persone, tutte gravemente indiziate di furto aggravato.

Colpite turiste straniere
Durante le verifiche nelle stazioni della metropolitana linea A, i carabinieri della stazione di Roma Madonna del Riposo hanno arrestato una cittadina italiana originaria di Venezia, già nota alle forze dell’ordine. La donna, incinta, è stata sorpresa in flagranza alla fermata “Battistini”, mentre sfilava un portafoglio dal marsupio di un passeggero australiano.
Sempre sulla linea A, all’altezza di un’altra fermata, i carabinieri della stazione di Roma Monte Mario hanno fermato due uomini, uno cileno e uno cubano, che avrebbero rubato uno smartphone a una turista tedesca. Entrambi sono stati arrestati.
Anche il centro storico è stato teatro di un’azione tempestiva. In via dei Fori Imperiali, i carabinieri della stazione di Roma Piazza Farnese hanno seguito due donne sospette, una delle quali in stato interessante. Dopo un breve pedinamento, sono state fermate mentre sottraevano 90 euro dalla tasca di uno zaino appartenente a una turista cinese.
Tutte le vittime hanno sporto denuncia formale e la refurtiva è stata parzialmente recuperata.
L’Arma presidia il Giubileo
I controlli rientrano in una più ampia strategia di prevenzione messa in campo per il Giubileo, con particolare attenzione alle aree sensibili per flussi turistici e religiosi. L’impegno dei carabinieri proseguirà anche nei prossimi giorni, con presidi mirati contro microcriminalità e degrado urbano.