Giubileo dei Giovani, primi arrivi a Roma: gli appuntamenti della settimana

Tutto pronto per il Giubileo dei Giovani, l’appuntamento dell’Anno Santo più attesto da milioni di fedeli venuti a Roma da tutto il mondo.
Domani, martedì 29 luglio, alle ore 12.45, si terrà l’inaugurazione del Villaggio Campale di Tor Vergata realizzato dalla Protezione civile che accoglierà centinaia di migliaia di giovani che, il 2 ed il 3 agosto incontreranno Papa Leone XIV.

Oggi e domani
Oggi inizia l’accoglienza dei “Pellegrini di Speranza” (questo il motto di questo Giubileo scelto da Papa Francesco). Parrocchie, scuole e la Fiera di Roma, ospiteranno i tantissimi fedeli venuti da ogni parte del mondo.
Domani dopo l’inaugurazione del Villaggio Campanale a Tor Vergata, con ingresso in via dell’Archiginnasio, l’appuntamento con i fedeli sarà in Piazza San Pietro per la Santa Messa di benvenuto celebrata da Sua Eminenza Reverendissima il Monsignor Rino Fisichella. Poi alle 21 in piazza Risorgimento si terrà il “Giubileo dei Missionari Digitali e Influencer Cattolici”.
Mercoledì 30 luglio – L’udienza generale
Mercoledì 30 luglio alle 9:00, presso piazza San Pietro nel colonnato del Bernini si terrà Udienza generale con il Santo Padre.
Il fine settimana
Venerdì 1 agosto dalle 10:30 alle 18:00 Giornata penitenziale al Circo Massimo con la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione.
Sabato 2 agosto alle 20.30 nell’area di Tor Vergata si terrà una Veglia di preghiera, alla presenza del Sommo Pontefice;
Domenica 3 agosto alle 9:00 del mattino si celebrerà la Santa Messa presieduta dal Santo Padre a Tor Vergata e lunedì 4 agosto sempre alle 09 di mattina nell’area di Tor Vergata sarà celebrata la Santa messa dedicata ai cattolici neocatecumenali.
Come spostarsi e come raggiungere le basiliche Papali
Ma come spostarsi e come raggiungere le 4 basiliche papali? Per quanto riguarda San Pietro, come si legge sul sito di Roma Mobilità, le stazioni metro più vicine sono quelle di Cipro e Ottaviano e per l’occasione il 29 luglio il servizio sulle linee A e B sarà esteso fino all’1,30 di notte. Chi vuole potrà raggiungere San Pietro anche in treno, con le linee FL3 e FL5 o con la FL1 fino alla stazione di Trastevere, per poi fare il cambio. Dalla stazione San Pietro l’area della basilica si potrà raggiungere a piedi attraverso via della Stazione di San Pietro e via di Porta Cavalleggeri. Per raggiungere la Basilica di San Giovanni in Laterano chi vuole potrà usufruire della metro A e C e scendere alla stazione San Giovanni, mentre per la Basilica di Santa Maria Maggiore i pendolari avranno a disposizione la Metro A e B: possono scendere a Termini e poi camminare a piedi o optare per ‘Cavour’. La Basilica di San Paolo fuori le Mura si potrà raggiungere con la metro B e scendere alla stazione Basilica di San Paolo.
Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: l’incontro con Papa Leone XIV e le strade chiuse
Tor Vergata si sta preparando ad accogliere i giovani e Papa Leone XIV. E i residenti dovranno fare i conti con un po’ di stravolgimenti per la viabilità. Su richiesta della Questura, infatti, nelle giornate del 2 e 3 agosto sono previsti divieti di sosta e chiusure in: viale della Sorbona; viale Heidelberg; via Pietro Gismondi; via Cracovia; via Salamanca; via Cambridge; via Columbia; viale dell’Archiginnasio; viale Guido Carli; via di Grotte Portella e via del Fosso del Cavalieri. Previste chiusure anche in via Vittorio Ragusa.
Per raggiungere Tor Vergata, che sarà il cuore del Giubileo dei Giovani, oltre al trasporto pubblico ci saranno anche 4 percorsi pedonali verso i 3 varchi di accesso del sito: varco 1 ‘Archiginnasio’, varco 2 ‘Passo Lombardo’, varco 3 ‘CNR’. Tutti percorsi che, per l’occasione, saranno attrezzati con la presenza dei volontari della protezione civile, punti di distribuzione dell’acqua e presidi sanitari.