Grave incidente a Cerveteri: furgone si ribalta sulla strada Furbara Sasso

Paura nella serata di oggi, 31 luglio, intorno alle 19:30, sulla strada Furbara Sasso, all’altezza del civico 28, dove si è verificato un grave incidente autonomo che ha visto coinvolto un furgone. Per cause ancora in corso di accertamento, il mezzo ha improvvisamente perso il controllo, ribaltandosi e finendo fuori strada.
A lanciare l’allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio che hanno assistito alla scena. Immediato l’intervento dei soccorsi: sul posto sono giunti i carabinieri della stazione locale, una squadra dei vigili del fuoco e un’ambulanza del 118. I pompieri hanno lavorato a lungo per estrarre l’autista, rimasto incastrato tra le lamiere del veicolo.

Una volta liberato, l’uomo – le cui condizioni sono apparse subito gravi – è stato stabilizzato dai sanitari e successivamente affidato all’equipe dell’eliambulanza, atterrata poco dopo nei pressi dell’incidente. Il ferito è stato trasportato d’urgenza in ospedale per le cure del caso.
L’area interessata dall’incidente è stata messa in sicurezza dai vigili del fuoco, che hanno operato anche per rimuovere il mezzo incidentato e ripristinare la viabilità. Le forze dell’ordine stanno ora conducendo le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Strada Furbara Sasso spesso teatro di incidenti
La strada Furbara Sasso, che collega zone periferiche del comune di Cerveteri, non è nuova a episodi simili. Le sue condizioni, unite a tratti particolarmente tortuosi e privi di illuminazione adeguata, la rendono una delle arterie più critiche del comprensorio, spesso al centro di segnalazioni da parte dei residenti.
Indagini in corso
Al momento non si esclude nessuna ipotesi: dall’alta velocità a un possibile guasto meccanico. Saranno i rilievi tecnici e le testimonianze raccolte a fare chiarezza. L’identità dell’autista non è stata ancora resa nota, ma secondo quanto trapelato si tratterebbe di un uomo residente nella zona.
L’incidente ha provocato disagi al traffico locale per alcune ore, con la strada temporaneamente chiusa per consentire le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza.
