Grillini bocciati dalla democrazia. Il ministro Santanchè ha già ripreso a lavorare

santanchè microfono

Quello sulla Santanchè “è stato un dibattito affrontato con civiltà, c’è stato un voto molto chiaro, un segnale di democrazia”. Così Ignazio La Russa alla Cerimonia del Ventaglio in Senato. “Non ricordo casi – dice – di mozioni di sfiducia individuali per fatti precedenti a assunzione a un incarico ministeriale”. Le dimissioni? Sono opportunità che non possono essere codificate”.

Ora si può lavorare più serenamente…

Con la bocciatura della mozione di sfiducia proposta dalle opposizioni, “Daniela Santanchè avrà non il diritto ma il dovere di lavorare serenamente come Ministro, pensando solo all’interesse del turismo italiano. La sinistra potrà tornare a chiedere le dimissioni di qualcun altro, come ormai sono abituati a fare ogni settimana da quando abbiamo vinto le elezioni: è questo che, in fondo, non riescono ancora ad accettare”. Lo dice, parlando con l’Adnkronos, il responsabile organizzazione di Fdi Giovanni Donzelli dopo il voto del Senato.

“È una bellissima giornata”

“È una bellissima giornata”. Questo il commento del ministro del Turismo Daniela Santanchè, dopo che l’Aula del Senato ha respinto la mozione di sfiducia nei suoi confronti. Dopo il voto del Senato, il ministro del Turismo Daniela Santanchè si concede una pausa caffè in buvette insieme ai collaboratori e ad alcuni parlamentari. “Ho fatto una scelta, ciò che dovevo dire l’ho detto in aula”. Santanchènon ha partecipato al voto sulla mozione: “Ho preferito non votare, perché lo trovavo poco opportuno. Non vorrei che qualcuno domani scrivesse che ero assente…”.