Grottaferrata, incendio in una discarica abusiva: denunciato l’accumulatore di rifiuti

FRASCATI - I Carabinieri intervenuti per incendio a Grottaferrata (1)

Contenuti dell'articolo

Una discarica abusiva di 50 metri quadri in fiamme a pochi metri da un’abitazione in via Gosio a Grottaferrata.

È stato necessario l’intervento di diverse squadre dei vigili del fuoco per spegnere il rogo che ha divorato baracche, carcasse di auto e cumuli di immondizia, tra questi anche rifiuti speciali. 

Famiglie evacuate

Dalle fiamme si è levata un’alta colonna di fumo nero che ha invaso l’intera zona mettendo in serio pericolo i soccorritori e i residenti in zona. Visto il concreto pericolo di intossicazione una famiglia è stata evacuata dalla sua casa vicino al campo in fiamme.

Al termine dell’intervento dei vigili del fuoco non sono stati registrati feriti ne danni agli edifici circostanti, mentre i rilievi hanno accertato che il rogo non è riconducibile ad un evento doloso.

La denuncia

Intanto la denuncia è scattata a carico di un 60enne romeno gravemente indiziato del reato di gestione di rifiuti non autorizzata. L’uomo abitava proprio accanto al terreno ed era lui ad ammassare i rifiuti nel capanno di fortuna. I Carabinieri hanno sequestrato l’area e hanno segnalato il 60enne all’Autorità Giudiziaria.

È guerra alle discariche abusive

In un terreno abbandonato di via Patrica, a Nettuno, sono state rinvenute dal Comune – tra gli altri rifiuti abbandonati – anche lastre di onduline abbandonate a terra, potenzialmente costituite da eternitamianto. La segnalazione è partita dal Garante per l’infanzia e l’adolescenza locale, che ha ricevuto lamentele da parte di famiglie residenti nella zona, preoccupate per la salute dei minori. In seguito a un sopralluogo avvenuto il 30 maggio scorso, gli uffici comunali hanno confermato la presenza di rifiuti di varia natura, tra cui anche materiali sospettati di contenere amianto.

a Roma

Una discarica abusiva piena di rifiuti pericolosi nel cuore di Monte Sacro, a Roma. È quanto hanno scoperto gli agenti del Nucleo Ambiente e Decoro (N.A.D.) della Polizia Locale di Roma Capitale, che hanno sequestrato un’area di circa mille metri quadrati, trasformata illegalmente in un sito di stoccaggio a cielo aperto. Denunciato un imprenditore italiano di 60 anni, titolare di una società di traslochi, accusato di gravi reati ambientali.

Parliamo di: Zone: