Guidonia, al via la ristrutturazione di tre scuole, ok della Regione: tempi e costi

Guidonia, la scuola Alberto Manzi, foto Google Maps

Contenuti dell'articolo

La Regione Lazio ha dato il via libera a un piano di ristrutturazione e ammodernamento di tre scuole a Guidonia. Si tratta di un investimento complessivo da 2 milioni e 31 mila euro, finanziato attraverso il Programma Regionale FESR 2021-2027. Le risorse saranno destinate ad interventi di manutenzione straordinaria e, soprattutto, all’efficientamento energetico degli edifici scolastici.

I plessi coinvolti

Gli interventi riguarderanno tre strutture strategiche per la città: la scuola dell’infanzia “Alberto Manzi”, per un importo di 676 mila euro; il plesso scolastico La Marmora dell’Istituto Comprensivo “De Filippo”, con 463 mila euro di lavori; la scuola dell’infanzia dell’I.C. Montecelio, per il cantiere più consistente da 891 mila euro.

Obiettivo? Sostenibilità

Il progetto non si limita alla ristrutturazione edilizia, ma punta a ridurre l’impatto ambientale delle strutture. Una parte rilevante dei fondi sarà infatti destinata a efficientamento energetico e impianti da fonti rinnovabili. In totale, circa 1,85 milioni di euro andranno al miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici, mentre oltre 177 mila euro serviranno per installazioni legate alle energie rinnovabili.

Tempi di realizzazione

Le opere rientrano nel piano finanziario regionale distribuito su tre annualità, dal 2025 al 2027. Le obbligazioni di spesa sono già state programmate e permetteranno l’apertura dei cantieri entro la fine del 2025. I lavori saranno completati in più fasi, così da garantire la continuità didattica senza bloccare le attività scolastiche.

Benefici per la comunità

Il piano si inserisce nel quadro delle politiche regionali per la transizione ecologica e la riduzione delle emissioni. Le scuole di Guidonia, una volta ristrutturate, potranno contare su ambienti più sicuri, moderni e sostenibili, con un risparmio energetico significativo per le casse pubbliche e un miglior comfort per studenti e insegnanti.

Un tassello nella strategia regionale

Questo intervento fa parte della più ampia programmazione del PR FESR Lazio 2021-2027, approvata dalla Commissione Europea e orientata a migliorare la qualità degli edifici pubblici. Le scuole di Guidonia rappresentano solo uno dei fronti di azione, ma assumono particolare importanza per l’impatto diretto sulla vita quotidiana delle famiglie e per il ruolo educativo che gli istituti ricoprono nel territorio.