Guidonia, al via oggi le riprese del film ’40 secondi’ ispirato alla storia di Willy Monteiro: ecco dove

Roma, Willy Monteiro, via al film 40 secondi

Sono bastati 40 secondi per uccidere Willy Monteiro, il ragazzo che nella notte tra il 5 e il 6 settembre del 2020 è stato massacrato di botte a Colleferro, nel cuore della movida. In quella serata di fine estate che doveva essere come tante e che, invece, in pochi istanti si è trasformata in tragedia. Una vicenda terribile che ha scosso e indignato e che presto dal libro di Federica Angeli diventerà un film, che uscirà nelle sale cinematografiche italiane.

Lo scorso 16 giugno hanno preso il via le riprese a Roma, ma adesso gli attori e i ‘ciak’ si stanno per spostare a Guidonia. Da oggi e fino al 31 luglio, infatti, la città farà da sfondo alla pellicola diretta dal regista Vincenzo Alfieri e prodotta da Eagle Pictures Spa. Come ha fatto sapere il Comune, per lo svolgimento delle riprese sono stati individuati, come luoghi: Piazza Bruno Buozzi, Piazza San Giovanni e via Capo Croce (Montecelio), ma anche via Sant’Angelo Romano, nel centro di Guidonia. Proprio lì, a partire da oggi, si gireranno le scene, quelle che il pubblico vedrà sul grande schermo tra qualche mese.

A Roma il set di ’40 secondi’, film ispirato a Willy Monteiro: location e cast

40 secondi, il film ispirato alla storia di Willy Monteiro

Il film è tratto dal libro ’40 secondi. Willy Monteiro Duarte. La luce del coraggio e il buio della violenza’ di Federica Angeli e presto quelle pagine, quelle parole messe nere su bianco, diventeranno una pellicola. Un film ispirato, purtroppo, a una storia vera, quella del giovane di Paliano massacrato di botte e ucciso. Tutti contro di lui, un ragazzo così esile e fragile, che aveva appena finito il suo turno al lavoro e aveva raggiunto gli amici. Proprio lui che aveva cercato di fare da ‘paciere’ e si era assicurato che andasse tutto bene. Ma bene non è andato perché quella che inizialmente sembrava una discussione tra ragazzi, tra spintoni e parole che volavano, è degenerata. E quella piazza è diventata un ‘ring’: calci, pugni, schiaffi, Willy è stato massacrato, fino a quando il suo cuore non ha smesso di battere.

Quando esce, chi c’è nel cast

Il film, che arriverà nelle sale il prossimo 20 novembre, ripercorrerà quelle 24 ore prima del tragico evento. E vedrà nel cast Francesco Gheghi, Enrico Borello, Francesco Di Leva, Beatrice Puccilli, Sergio Rubini e Maurizio Lombardi. Ma non solo. Il regista ha voluto anche giovani attori, volti nuovi e nel film reciteranno Giordano Giansanti e Luca Petrini, scelti per interpretare i coetanei del protagonista.

Un film che ripercorrerà una triste realtà, quella che nessuno dimenticherà. Il volto di Willy, il suo sorriso, sono entrati nel cuore di tutti gli italiani e ora anche se la giustizia è stata fatta, nessuno purtroppo potrà riportarlo indietro. Willy, quel ragazzo che come tanti aveva sogni nel cassetto da realizzare, e che è stato ucciso da chi, con ferocia, non ha esitato e non si è fermato. Anzi, calcio dopo calcio, pugno dopo pugno, lo ha ucciso e lo ha lasciato lì a terra. Quaranta secondi e il suo cuore ha smesso di battere, per sempre.