Halloween a Roma e dintorni, cosa fare il 31 ottobre: feste, attrazioni e giochi horror per bimbi e adulti

Halloween immagini di auguri per bambini

Contenuti dell'articolo

Zucche sorridenti, maschere inquietanti, risate tra paura e fantasia. Roma e dintorni si preparano a vivere una notte di Halloween intensa, fatta di attrazioni, spettacoli e feste per tutte le età. Il 31 ottobre, la città e la sua provincia si trasformano in un grande palcoscenico a tema horror, con eventi diffusi nei parchi divertimenti, nei teatri e persino per strada. Dalle esperienze immersive nei parchi tematici ai laboratori per bambini, l’offerta è ampia e variegata, pensata per un pubblico di famiglie, giovani e curiosi alla ricerca di emozioni forti.

MagicLand: il regno della paura

A Valmontone, MagicLand diventa la capitale del terrore con 23 attrazioni horror, show dal vivo e spettacoli musicali fino a mezzanotte. L’evento clou è l’“Horror Musical Celebration” al Gran Teatro Alberto Sordi, una produzione che unisce effetti scenici e musica dal vivo. Tra le novità, spicca Labirinto 72, un percorso psicologico immerso nel buio e nel silenzio, dove realtà e finzione si confondono. Accanto, i percorsi esterni Apocalisse Valley e Il Lago Maledetto promettono brividi a cielo aperto.
Non mancano le parate quotidiane con zombie, streghe e carri funebri animati, oltre alle aree tematiche come Día de Muertos, che celebra la tradizione messicana con installazioni artistiche e performance itineranti. I più coraggiosi potranno concludere la serata ai dj set a tema anni ’90 e Squid Game, tra musica, luci e atmosfere da incubo.

Cinecittà World: paura e spettacolo tra cinema e realtà

Nel parco del cinema per eccellenza, Cinecittà World, Halloween dura fino al 2 novembre con un programma denso di eventi per grandi e piccoli. L’area Villaggio Piccoli Brividi è pensata per le famiglie: caccia al tesoro, baby dance e laboratori di zucche colorate. Ma per i più temerari ci sono le esperienze estreme di Horror House, tra scene cult di The Ring, L’Esorcista e Venerdì 13, e il nuovo percorso Horror Hotel – Il Risveglio, dove un ballo in maschera nasconde un finale a sorpresa.
Da non perdere anche U571 Missione Zombie, il sottomarino infestato da morti viventi, e Cinetour Blackout, un itinerario nel buio tra statue di film horror che prendono vita. Le Halloween Nights del 31 ottobre e 1° novembre prevedono cene a tema, spettacoli e musica fino a mezzanotte.

Zoomarine e il Fantastico Mondo del Fantastico: magia per famiglie

A Torvaianica, Zoomarine propone tre giorni di spettacoli, dal 31 ottobre al 2 novembre, con acrobazie dei Les Farfadais, artisti del Circo Bianco e performance di Officina Dionisio. Per i più piccoli arrivano i percorsi “soft horror” come Zombie Camp e il laboratorio creativo ZuccArt, dove i bambini costruiscono la propria zucca di Halloween.
Al Castello di Lunghezza, invece, il “Fantastico Mondo del Fantastico” si veste di mistero. Domenica 26 ottobre, venerdì 1 e sabato 2 novembre, il parco ospita spettacoli dedicati alla famiglia Addams, a Mercoledì e a Dracula, con coreografie, sfilate e il suggestivo Rito della Grande Zucca. Un appuntamento che unisce fiaba, teatro e folklore in un contesto fiabesco.

Luneur Park e i piccoli brividi

Il Luneur Park, storico parco dei bambini a Roma, si trasforma in un villaggio di zucche e ragnatele dal 31 ottobre al 3 novembre. Travestimenti, giostre e spettacoli musicali saranno il cuore di Halloween da brivido, un evento pensato per i più piccoli ma capace di coinvolgere anche i genitori, grazie ai laboratori di trucco e ai giochi di gruppo.

Dalle piazze ai teatri: la città in festa

Nel cuore della Capitale, CinecittàDue dedica tre giornate gratuite ai bambini: cacce al tesoro, truccabimbi e spettacoli di magia. Tra i momenti più attesi, la “Caccia al Tesoro di Harry Potter” e lo show di Mago Mah.
Al MAXXI – Mediterraneo, il 31 ottobre dalle 17.30, un pomeriggio tra giochi, indovinelli e aperitivo per i genitori offre un modo alternativo per celebrare Halloween in famiglia. Anche al Parco di Tor di Quinto, sabato 1 e domenica 2 novembre, i laboratori di pittura delle zucche e le attività all’aperto saranno protagonisti.

Silent Party e notti da incubo nei locali

Per i giovani, l’appuntamento più originale è la Silent Edition Experience di ScuolaZoo: un party itinerante in cuffia tra Campo de’ Fiori e Trastevere, dalle 23 alle 2, tra musica e travestimenti. Un’esperienza già cult in tutta Europa, che trasforma Roma in una discoteca a cielo aperto.
Chi preferisce una serata più classica, ma con stile, può optare per Sleepy Hollow al Keto Club: cena, spettacolo e dj set tra piatti a tema horror e atmosfere gotiche. In scena anche il live del crooner Francesco Gregori, mentre Morgan e Pino Strabioli portano il loro “Stramorgan in teatro” all’Off Off Theatre, in una versione speciale tutta da brividi.

Halloween come occasione di socialità

Tra parchi tematici, eventi musicali e laboratori, Roma si conferma città viva e poliedrica anche nella notte più spaventosa dell’anno. Halloween non è solo un’occasione di divertimento, ma anche un momento di incontro, partecipazione e condivisione tra famiglie e giovani. Un modo per scoprire la Capitale sotto una luce diversa — o forse, questa volta, nell’ombra.