I Marlene Kuntz sbarcano a Ostia: ecco dove e quando

I Marlene Kuntz, gruppo simbolo della musica alternativa italiana, tornano a calcare il palco con un evento che promette emozioni memorabili e lo faranno nello storico sito di Ostia Antica. Guidati da Cristiano Godano, la band piemontese ha attraversato tre decenni di carriera lasciando un segno indelebile nella scena rock nazionale. Dal 1994, anno del debutto con l’album Catartica, i Marlene hanno costruito un percorso costellato di sonorità graffianti e testi poetici, diventando un punto di riferimento per intere generazioni.
Il palco del mito: Ostia Antica
Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 7 settembre al Teatro Romano di Ostia Antica, un luogo che unisce storia millenaria e suggestioni artistiche. Lo scenario archeologico, incorniciato da colonne e pietre antiche, si trasformerà per una notte in cassa di risonanza per una delle esperienze musicali più raffinate della stagione estiva. Non una semplice tappa di tour, ma un incontro speciale tra il fascino del rock e la grandiosità di un’ambientazione unica.

L’incontro con l’orchestra
Ad amplificare la portata dello spettacolo ci sarà l’Orchestra Città di Bologna, diretta da Rodrigo D’Erasmo, musicista e arrangiatore di straordinaria sensibilità, già noto per collaborazioni di alto livello nel panorama italiano. L’unione tra le chitarre elettriche e la maestosità orchestrale darà vita a un concerto che si annuncia “serio, adulto e raffinato”, capace di conquistare tanto i fan storici del gruppo quanto chi cerca atmosfere più eleganti e ricercate.
Un viaggio nei classici
Il programma della serata includerà i brani che hanno fatto la storia della band. Da Sonica e Nuotando nell’aria, veri e propri inni generazionali, fino a La canzone che scrivo per te, resa immortale dalla collaborazione con Skin degli Skunk Anansie. Ogni pezzo rappresenterà una tappa di un percorso lungo trent’anni, rivisitato con l’intensità degli arrangiamenti sinfonici che ne esalteranno la potenza emotiva.
Rock e raffinatezza insieme
Il concerto non rinuncerà alle radici rock della band, fatte di energia viscerale, sudore e impatto fisico. Allo stesso tempo, gli arrangiamenti orchestrali offriranno un’inedita veste sontuosa e luminosa alle loro canzoni. Un equilibrio raro, in cui forza e delicatezza convivono, creando un ponte tra la crudezza delle origini e la maturità di oggi. Un esperimento che ha già conquistato il pubblico nelle prime tappe e che a Ostia promette di raggiungere la sua massima espressione.
Un evento da non perdere
L’appuntamento è alle ore 21 presso il Teatro Romano di Ostia Antica, in Viale dei Romagnoli 717. I biglietti, disponibili su Ticketone, partono da 28 euro. Tutte le informazioni aggiornate sono reperibili sul sito ufficiale ostiaanticafestival.it. Per gli appassionati di musica, sarà un’occasione irripetibile: assistere a un gruppo culto del rock italiano che, a trent’anni dal loro debutto, continua a reinventarsi con coraggio e passione, trasformando un concerto in un vero rito collettivo.