I migliori ristoranti Gambero Rosso 2026: la classifica e i locali premiati a Roma e provincia

Ristorante

Gambero Rosso, ecco i ristoranti migliori d’Italia per il 2026. La guida ha scelto 55 ristoranti, definendoli i migliori di tutta la nazione. Noi ci siamo concentrati su quelli di Roma, con un’occhiata anche ai locali del resto della penisola. E per chi pensava che nella Capitale il cibo fosse solo carbonara e pizza “da turista”, ecco la dimostrazione che a Roma la cucina è un’arte.

Roma, una giornata tra Monteverde e viale Marconi: dove fare colazione, pranzo e cena, i migliori locali e ristoranti

I migliori ristoranti Gambero Rosso 2026 a Roma

Tra i 55 migliori ristoranti appena scelti dal Gambero Rosso in tutta Italia, a Roma troviamo Il Pagliaccio, La Pergola dell’Hotel Rome Cavalieri, Imàgo dell’Hotel Hassler, l’Enoteca La Torre Villa Laetitia, Idylio by Apreda del The Pantheon Iconic Rome Hotel e Zia Restaurant. Uscendo appena fuori dal Raccordo c’è Pascucci al Porticciolo, a Fiumicino. Ben 7 ristoranti concentrati tra la Capitale e il porto di Fiumicino.

Per chi gira l’Italia, ecco il resto della classifica dei migliori ristoranti Gambero Rosso 2026. La Madia a Brione è stato incoronato Ristorante dell’anno, mentre nomi consacrati come Massimo BotturaEnrico Crippa e Niko Romito restano nella top-ten degli chef più influenti.

Roma, una giornata al Pigneto e Torpignattara: dove fare colazione, pranzo e cena, i migliori locali e ristoranti

RistoranteLocalitàRegione
Osteria FrancescanaModenaEmilia-Romagna
Atelier Moessmer / Norbert NiederkoflerBrunico / Bruneck (BZ)Trentino-Alto Adige
UliassiSenigallia (AN)Marche
Le CalandreRubano (PD)Veneto
Casa Perbellini – 12 ApostoliVeronaVeneto
Madonnina del PescatoreSenigallia (AN)Marche
Enoteca PinchiorriFirenzeToscana
Quattro PassiMassa Lubrense (NA)Campania
Torre del SaracinoVico Equense (NA)Campania
Villa CrespiOrta San Giulio (NO)Piemonte
Da VittorioBrusaporto (BG)Lombardia
D’OCornaredo (MI)Lombardia
DinaGussago (BS)Lombardia
GuidoSerralunga d’Alba (CN)Piemonte
Seta by Antonio GuidaMilanoLombardia
La TrotaRivodutri (RI)Lazio
Antica Corona RealeCervere (CN)Piemonte
Antica Osteria CeraCampagna Lupia (VE)Veneto
Enrico Bartolini al MudecMilanoLombardia
Da CainoMontemerano (GR)Toscana
Danì MaisonIschia (NA)Campania
Harry’s PiccoloTriesteFriuli-Venezia Giulia
KrèsiosTelese Terme (BN)Campania
Lido 84Gardone Riviera (BS)Lombardia
La MadiaLicata (AG)Sicilia
Miramonti l’AltroConcesio (BS)Lombardia
La PecaLonigo (VI)Veneto
I Tenerumi (Therasia Resort)Vulcano (ME)Sicilia
Andrea Aprea RistoranteMilanoLombardia
L’Argine a VencòDolegna del Collio (GO)Friuli-Venezia Giulia
BertonMilanoLombardia
Contrada BricconiOltressenda Alta (BG)Lombardia
DaGoriniBagno di Romagna (FC)Emilia-Romagna
Don Alfonso 1890Massa Lubrense (NA)Campania
Taverna EstiaBrusciano (NA)Campania
Dalla GiocondaGabicce Mare (PU)Marche
LaiteSappada (UD)Friuli-Venezia Giulia
Casa Perbellini (separata per etichetta)VeronaVeneto
(altre Tre Forchette in regioni diverse)

Roma, una giornata a San Giovanni e Appio Latino: dove fare colazione, pranzo e cena, i migliori locali e ristoranti

Roma e il Lazio: ristoranti da Gambero Rosso

La guida del Gambero Rosso dedica a Roma e al Lazio 252 indirizzi premiati, di cui 42 nuovi ingressi, e ben 7 ristoranti insigniti delle prestigiose Tre Forchette, il massimo riconoscimento. Roma e dintorni emergono come un vero laboratorio gastronomico. Radici solidissime nella tradizione, ma con una voglia concreta di innovare, sperimentare e sorprendere.

La guida “Roma e il Meglio del Lazio” del Gambero Rosso racconta una regione che non sta solo inseguendo il buon gusto, ma lo sta ridefinendo. Mentre un tempo la ristorazione capitolina poteva affidarsi al solo richiamo dei sapori antichi, oggi vede emergere format decisamente più audaci. Bistrot d’avanguardia, trattorie che puntano all’innovazione, wine bar che diventano laboratorio. Come sottolinea il direttore Lorenzo Ruggeri, in questo panorama “la ristorazione ha due velocità”: una più conservatrice, l’altra che accelera per prendere il largo.