Il cane poliziotto individua giovani spacciatori a San Basilio

Anche il cane anti-droga Wumm ha partecipato all’operazione della Polizia di Stato che ha portato all’arresto di 4 persone, tra cui due minorenni.
Gli investigatori della Polizia di Stato, da sempre impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno organizzato un servizio di appostamento a San Basilio, nella periferia est di Roma, per osservare le mosse di alcuni pusher di zona.
A San Basilio banda di quattro persone perfettamente organizzate
Gli agenti del IV Distretto, insieme all’Unità Cinofila della Questura di Roma, hanno così sgominato una banda costituita da 4 persone, 1 ragazza e 3 ragazzi, di cui 2 minorenni, che avevano compiti e ruoli ben precisi, come sempre capita in organizzazioni di questo tipo.

Persino minorenni col ruolo di vedette anti-polizia
Una 26enne romana si occupava di rivendere la droga e di bruciarla dentro un braciere, sempre acceso, in caso di controlli delle forze dell’ordine. Un 25enne, anche lui romano, occultava la sostanza stupefacente e riforniva la ragazza quando questa rimaneva senza, ritirando anche il denaro dell’illecita attività. I 2 minorenni infine svolgevano il ruolo di vedette.
Interviene il cane e scova la droga
Dopo averli tenuti d’occhio per un po’, i poliziotti sono intervenuti. Scovando, grazie al fiuto del cane poliziotto Wumm, in un’area verde condominiale, occultate sotto un leggero strato di terra, nei pressi di alcune siepi, 50 dosi di cocaina e 36 di marijuana.
Carcere e carcere minorile per tutti
Perquisiti, la donna aveva 70 euro nella tasca dei pantaloni. Il 25enne, anche lui nella tasca dei pantaloni, nascondeva 1 dose di marijuana e 510 euro. I 2 minorenni avevano addosso 65 euro uno e 340 l’altro. Per la donna e l’uomo si sono aperte le porte del carcere mentre per i 2 minorenni quelle del centro di Giustizia Minorile per il Lazio “Virginia Agnelli”.