Il centrodestra vince anche in Grecia: Mitsotakis nettamente in testa

grecia elezioni (2)

Elezioni, Grecia: secondo le prime stime sulla base del 30,3% dei voti scrutinati e delle percentuali ottenute ND (41,1% dei voti) otterrà 145 seggi, mancando la maggioranza assoluta, e SYRIZA (20%) 71 . Cinque partiti superano la soglia del 3% ed entreranno nel nuovo Parlamento. Sempre secondo le prime stime i socialisti del PASOK-KINAL (Movimento Socialista Panellenico-Movimento per il Cambiamento) dovrebbero attestarsi sul 12,7% dei voti, il Partito Comunista di Grecia (KKE) sul 6,7% e la destra di Elliniki Lysi (Soluzione Greca) sul 4,5%.

Potrebbe non essere facile la compisizione del governo

Spetterà poi alla presidente greca Katerina Sakellaropoulou dare mandato al leader del partito più grande di formare un nuovo governo. In base alla Costituzione, i leader dei tre principali partiti hanno tre giorni di tempo ciascuno per formare una coalizione. Se tutti gli sforzi falliranno un governo ad interim condurrà la Grecia a un secondo scrutinio all’inizio di luglio. Nel secondo scrutinio, verrà utilizzato un sistema elettorale rivisto che prevede un bonus fino a 50 seggi in più per il partito vincitore, facilitando la formazione di un governo monopartitico. Nelle precedenti elezioni generali del luglio 2019, ND aveva ottenuto il 39,8% dei voti con 158 seggi in Parlamento, e Syriza il 31,5% dei voti con 86 seggi.

Tajani: premiato il lavoro fatto dal governo

Il partito conservatore greco Nuova Democrazia (Nd) è in testa alle elezioni con il 41,1% dei voti. Emerge dai primi risultati ufficiali annunciati dal Ministero degli Interni. Il principale partito di opposizione, SYRIZA-Alleanza Progressista, ha ottenuto il 20% dei voti. ”Congratulazioni al mio amico Mitsotakis -dice su Twitter il ministro degli Esteri Antonio Tajani- i cittadini greci hanno premiato il lavoro fatto al governo. Un successo elettorale importante per continuare ad affrontare insieme le sfide europee, a cominciare da quelle nel Mediterraneo, nel solco della famiglia Epp”.