Il Covid continua a mordere: salgono i contagi, i decessi e i ricoveri

Sono 12.764 i nuovi casi di positività al Covid-19 in Italia, 89 i morti e 8.041 i guariti. E’ quanto emerge dal report giornaliero sulla situazione pandemica nel Paese, pubblicato sul sito del Ministero della Salute. Salgono a 5.227 ricoverati, 92 in più da ieri, mentre sono 683 in terapia intensiva, più 14 da ieri. Con 719.972 tamponi effettuati l’indice di positività è dell’1,8%.
Nel Lazio aumentano contgi e decessi ma meno ricoveri
Oggi nel Lazio “su 17.628 tamponi molecolari e 35.398 tamponi antigenici per un totale di 53.026 tamponi, si registrano 1.253 nuovi casi positivi (+132), sono 10 i decessi (+5), 708 i ricoverati (-27), 97 le terapie intensive (stabili) e +751 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 2,3%. I casi a Roma città sono a quota 611. Il valore Rt in riduzione poco sopra a 1”. Lo evidenzia l’assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel bollettino al termine dell’odierna videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù. Nelle province si registrano 270 nuovi casi.

Crescono i contagi nelle carceri
Ancora in lieve crescita i casi covid nelle carceri italiane. I detenuti positivi sono 162 (di cui 13 nuovi giunti), su un totale di 53.954 presenze, mentre i casi sono 169 tra i 36.939 poliziotti penitenziari in servizio. I dati, aggiornati a ieri, sono pubblicati nel report settimanale sul sito del ministero della Giustizia. La scorsa settimana i casi erano 150 tra i detenuti, su una popolazione di 53.816 unità, e 152 tra gli agenti. Tra i detenuti positivi, 158 sono asintomatici, 2 hanno sintomi e sono gestiti all’interno degli istituti e 2 sono ricoverati in ospedale. Tra i poliziotti 169 sono asintomatici in isolamento domiciliare e 2 sono ricoverati in caserma. Diciotto sono infine i positivi tra le 4.021 unità del personale dell’amministrazione penitenziaria, 17 in isolamento domiciliare e uno ricoverato in ospedale, mentre la scorsa settimana erano 12.