Il Covid non molla: altri 35mila contagi e 41 morti. Positività in forte aumento

E’ di 35.427 i nuovi casi e 41 morti il bilancio delle ultime 24 ore di pandemia in Italia. I dati del ministero della Salute fanno registrare 185.819 tamponi, per un tasso di positività del 19,1%. Sono 4.320 i ricoverati con sintomi, +17 da ieri, 191 i pazienti attualmente in terapia intensiva (-1 da ieri). Le persone attualmente positive sono 572.045, con un calo di 28.736 da ieri. Nelle ultime 24 ore si contano 64.865 guariti, che portano il totale a 17.070.231 da inizio pandemia.
Lazio, aumentano casi, decessi e ricoveri in intensiva
“Oggi nel Lazio, su 4.337 tamponi molecolari e 17.573 tamponi antigenici per un totale di 21.910 tamponi, si registrano 4.826 nuovi casi positivi (+190); sono 5 i decessi (+2), 500 i ricoverati (-3), 39 le terapie intensive (+3) e +3.044 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 22%. I casi a Roma città sono a quota 2.968”. Lo riferisce l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, nel bollettino Covid quotidiano. Sono 118.585 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 500 ricoverati, 39 in terapia intensiva e 118.046 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 1.497.703, i morti 11.406, su un totale di 1.627.694 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.

Negli assembramenti meglio tenere la mascherina
“Considerato che la circolazione” di Sars-CoV-2 “è ancora relativamente elevata, anche laddove non è obbligatorio, è bene considerare l’uso delle mascherine soprattutto in presenza di forti aggregazioni ed è raccomandata la somministrazione della quarta dose” di vaccino anti-Covid “in maniera particolare alle persone più anziane e più fragili”. Così il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, Giovanni Rezza, nel videomessaggio di commento ai dati settimanali della cabina di regia sull’andamento epidemiologico Covid-19.