Il Covid non se ne vuole andare: quasi mille contagi in più oggi ma calano i ricoveri

scuole sicure

Il Covid non allenta la presa. Sono 3.235 i nuovi contagi da Covid in Italia (ieri 2.466), secondo i dati del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 39 morti (ieri 50) che portano a 131.157 il totale delle vittime da inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 301.733 tamponi, con un tasso positività che sale all’1%. In calo le persone ricoverate in ospedale con sintomi che sono 2872 (ieri 2968), con un calo di 96 persone rispetto a ieri mentre sono 415 i ricoverati in terapia intensiva (-18), con 24 ingressi nelle ultime 24 ore. Sono 4.469.937 i guariti (+ 5.245) e 88.247 gli attualmente positivi (- -2.052).

Lazio, aumentano i contagi ma calano i decessi

Oggi nel Lazio “su 9.796 tamponi molecolari e 11.284 tamponi antigenici per un totale di 21.080 tamponi, si registrano 245 nuovi casi positivi (+24), 3 i decessi (-1), 367 i ricoverati (-1), 56 le terapie intensive (-1) e 279 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è all’1,1%. I casi a Roma città sono a quota 140”. Lo evidenzia l’assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel bollettino al termine della videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle Asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Nelle province si registrano 51 nuovi casi in totale e zero decessi.

Sono 9.073 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 367 ricoverati, 56 in terapia intensiva e 8.650 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 368.419 e i morti 8.674, su un totale di 386.166 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.