Il Covid rallenta: 27mila casi e 62 morti. Ma aumentano le terapie intensive e la positività è alta

contagi covid tamponi

Sono 27.162 i nuovi casi di Covid e 62 i morti nelle ultime 24 ore. E’ quanto emerge dai dati del Ministero della Salute sulla situazione del contagio. Con 194.577 tamponi, il tasso di positività si attesta al 14%. Ancora in calo il numero dei ricoveri, 7.532 (-118 da ieri) mentre le terapie intensive sono 347 (+7). Il totale del numero dei morti dall’inizio della pandemia è 165.244 mentre gli attuali positivi sono 998.118 (-2.670).

Il Lazio segue il trend nazionale

“Oggi nel Lazio su 3.823 tamponi molecolari e 17.238 tamponi antigenici per un totale di 21.061 tamponi, si registrano 2.943 nuovi casi positivi (-451). Lo comunica in una nota l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato. “Sono 2 i decessi (-3), 798 i ricoverati (-11), 51 le terapie intensive (+3) e +2.175 i guariti. il rapporto tra positivi e tamponi è al 13,9%. I casi a Roma città sono a quota 1.535” aggiunge l’assessore.

“Esprimiamo solidarietà al Presidente del Consiglio regionale toscano, Antonio Mazzeo, e ai numerosi giornalisti e redazioni che nelle ultime settimane sono stati oggetto di gravi minacce da parte di gruppi no vax. Ogni forma di violenza, verbale e fisica, deve essere condannata fermamente. Ci auguriamo che le autorità, identifichino quanto prima gli autori di queste intimidazioni”. Lo dichiara Francesco Torselli, capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale toscano.

Ma il direttore dello Spallanzani è ottimista. “Avanti sull’aggiornamento. Usciremo definitivamente da questa pandemia puntando sul futuro e sull’ innovazione, sconfiggendo le paure, gli oscurantismi ed i catastrofismi. Ci stiamo riprendendo la vita, non lasciamocela più sottrarre”. Lo scrive sul suo profilo social Francesco Vaia, direttore dello Spallanzani di Roma.